Che cos’? un sistema di archiviazione e comunicazione delle immagini?

Un sistema di archiviazione e comunicazione delle immagini (PACS) ? un sistema che consente agli utenti di registrare e archiviare digitalmente le immagini, il pi? delle volte negli ospedali. Ha iniziato a essere implementato negli anni ‘1980 e, con la continua evoluzione della tecnologia, ? diventato pi? comune. Il sistema di archiviazione e comunicazione delle immagini ? in realt? un insieme di sistemi che facilitano l’archiviazione, l’elaborazione e la visualizzazione di immagini radiologiche digitali.

Alcuni dei tipi di immagini che possono essere registrati utilizzando il sistema includono raggi X, tomografi computerizzati (TC), immagini di risonanza magnetica (MRI) e ultrasuoni. Negli anni ‘1990 il sistema di archiviazione e comunicazione delle immagini ? stato integrato con i sistemi informativi di radiologia (RIS). Gli ospedali sono i principali consumatori di sistemi di archiviazione e comunicazione delle immagini.

Ci sono quattro componenti del sistema. Il primo componente ? il sistema di imaging, che ? ci? che effettivamente prende le immagini digitali e le registra. Il secondo componente ? una rete sicura in modo che le immagini possano essere scambiate tra medici e altri membri del personale necessari. Il terzo componente ? la postazione di lavoro, ovvero il luogo in cui ? possibile visualizzare le immagini. Il componente finale ? l’archivio, dove vengono archiviate le immagini, anche in formato digitale.

Tutto avviene in rete. Le immagini vengono acquisite in rete utilizzando l’apparecchiatura di imaging. Sono inoltre archiviati nel sistema su una rete nei cosiddetti database di immagini. Vengono anche recuperati su una rete. I medici che hanno accesso remoto possono rivedere le immagini ed effettuare diagnosi utilizzando il sistema.

Ci sono diversi vantaggi nell’implementazione del sistema di archiviazione e comunicazione delle immagini. Uno dei vantaggi pi? importanti ? che offre un processo diagnostico migliore perch? i medici sono in grado di accedere alle immagini in modo efficiente e tempestivo. L’efficienza ? anche un vantaggio in situazioni di emergenza, quando spesso i medici devono prendere decisioni molto rapide. Sono in grado di acquisire maggiori informazioni in modo che le loro decisioni siano pi? informate.

Essere in grado di archiviare e archiviare tutto elettronicamente elimina anche la necessit? di pellicola, che a sua volta riduce la necessit? di spazio di archiviazione. Il sistema di archiviazione e comunicazione delle immagini offre anche la possibilit? di migliorare digitalmente le immagini che sono state recuperate. Ci? consente immagini pi? nitide e maggiori dettagli, il che aiuta ancora una volta a rafforzare le diagnosi.
Il pi? grande svantaggio del sistema di archiviazione e comunicazione delle immagini ? che ? piuttosto costoso. Ecco perch? di solito ? una decisione basata sul dipartimento e si trova pi? spesso nei reparti di radiologia o di emergenza. Potrebbe diventare pi? conveniente in quanto diventa pi? comune e i benefici spesso superano i costi.