Che cos’? un timer per l’irrigazione?

Un timer di irrigazione ? un dispositivo che controlla quando un sistema di irrigazione si accende e si spegne. Varia nel design da una semplice unit? che pu? essere utilizzata dal giardiniere domestico a complicati sistemi automatizzati utilizzati da paesaggisti e agricoltori professionisti. I tre tipi fondamentali di timer per l’irrigazione includono timer meccanici, timer a batteria e timer elettrici. A seconda del tipo scelto, un timer per l’irrigazione pu? includere una variet? di comode funzioni per soddisfare una vasta gamma di esigenze di irrigazione.

Un timer meccanico ? il tipo di timer per l’irrigazione pi? semplice e meno costoso. Non richiede alimentazione o batterie e si collega a un tubo da giardino o a un rubinetto. Funziona come un timer da cucina, quindi un utente accende manualmente l’acqua e il timer la spegne in base a un tempo prestabilito o al volume di acqua utilizzato. Di solito ? impostato da ruote dentate rotanti ed ? molto affidabile perch? non necessita di alimentazione esterna.

Come indica il nome, un timer alimentato a batteria funziona con una batteria che generalmente dura per un’intera stagione. Si collega anche a un tubo da giardino o a un rubinetto e dispone di funzioni di accensione e spegnimento automatici, in modo che gli utenti possano programmare l’inizio dell’irrigazione. Alcuni modelli sono dotati di schermi a LED e possono gestire pi? programmi, rendendoli una scelta popolare e conveniente per i giardinieri in vacanza. Se la batteria si scarica, tuttavia, questi timer di solito perderanno la loro programmazione.

Un timer elettrico o elettronico pu? essere complicato e pi? costoso, ma di solito ha molte pi? funzionalit?. Si collega alla rete idrica principale e funziona con alimentazione esterna, spesso con una batteria di backup. A seconda del modello, un timer di irrigazione elettronico pu? essere in grado di controllare pi? valvole, consentendo agli utenti di programmare orari e programmi diversi per ciascuna valvola in modo indipendente. Di solito ha una tastiera e uno schermo a LED per la programmazione. Gli utenti possono designare un’ora di inizio e la durata per la quale il sistema deve funzionare, e possono programmare un’irrigazione supplementare o escludere del tutto l’irrigazione con funzionalit? aggiuntive.

Per i sistemi di irrigazione pi? complessi, pu? essere utile un timer di irrigazione con pi? funzioni. I timer possono essere acquistati con opzioni sofisticate che includono pi? programmi, pi? orari di avvio per valvola e la possibilit? di apportare modifiche a livello di sistema ai tempi e alla frequenza di irrigazione. Alcuni sono persino dotati di sensori meteorologici per rilevare vento, pioggia e umidit? e possono apportare modifiche all’irrigazione di conseguenza. Molti di questi timer possono essere azionati tramite telecomando o da un computer tramite una linea telefonica.