Una maschera a coda di rondine ? un dispositivo specializzato realizzato per i falegnami da utilizzare per realizzare giunti a coda di rondine pi? veloci e pi? accurati di quanto possano fare a mano. Molto simile a un modello in funzione, una maschera a coda di rondine fornisce una guida contro la quale un falegname pu? spostare un utensile da taglio, come una sega o un router. Alcune maschere a coda di rondine consentono a un falegname di tagliare contemporaneamente i perni e le code di una giuntura a coda di rondine
Come utilizzate nella lavorazione del legno, le maschere sono dispositivi utilizzati dai falegnami per controllare il movimento di altri strumenti. Le maschere vengono create e utilizzate quando il falegname deve eseguire ripetutamente gli stessi tagli, come nel caso di taglio di colonnine o gambe di sedie. Un falegname far? comunemente una maschera per tali compiti per garantire che i pezzi tagliati siano il pi? identici possibile, pi? o meno allo stesso modo in cui un fabbro utilizzer? una chiave come maschera per tagliare il suo duplicato.
Un giunto a coda di rondine viene comunemente utilizzato per unire due pezzi di legno ad angolo retto, come i giunti che collegano i lati di un cassetto alla parte anteriore e posteriore. Utilizzato da quando l’umanit? ha imparato per la prima volta a lavorare il legno, secondo le prove storiche, un’articolazione a coda di rondine ? costituita da uno o pi? tenoni a forma di ventaglio, o “perni”, su un pezzo in lavorazione, inseriti in mortasa di forma corrispondente, o “code” tagliate in un altro. I giunti a coda di rondine sono molto popolari a causa della loro resistenza a separare i loro componenti.
Mentre un giunto a coda di rondine ? un giunto sicuro e affidabile nella lavorazione del legno, il taglio a mano ? un compito impegnativo e una misura dell’abilit? di un falegname. Una giuntura a coda di rondine funziona meglio quando i pezzi si adattano perfettamente e non c’? gioco tra loro; tagliare a mano libera pi? perni e code a specifiche cos? esigenti ? difficile e richiede tempo. Una maschera a coda di rondine riduce il lavoro a un processo in catena di montaggio, che richiede solo un’attenta misurazione, un morsetto sicuro e una mano ferma.
Falegnami e falegnami hanno sistematicamente creato le loro maschere a coda di rondine per aiutare nella produzione dei pi? comuni giunti a coda di rondine che fanno. Una maschera a coda di rondine realizzata in negozio pu? essere semplice come una serie di fessure tagliate in un pezzo di legno, che viene fissato al pezzo e utilizzato come guida per un router manuale con una speciale punta di taglio affusolata chiamata una punta a coda di rondine. Una maschera a coda di rondine realizzata in negozio progettata per l’uso con una sega a mano potrebbe essere semplice come un modello tagliato in un sottile pezzo di legno o acrilico. Quando viene fissato al pezzo, una sega a mano – generalmente una sega a tenone, appositamente realizzata per tagliare i giunti – viene utilizzata per eseguire pi? tagli nel pezzo, che viene quindi pulito con uno scalpello. Le maschere realizzate in negozio sono generalmente costruite in legno e possono richiedere periodiche sostituzioni.
Quando un falegname deve realizzare una grande quantit? di giunti a coda di rondine, come nel caso di mobili e altri tipi di mobili, una maschera commerciale a coda di rondine ? indispensabile perch? riduce drasticamente il tempo dedicato all’attivit?. Queste maschere sono progettate per consentire al falegname di tagliare da una singola combinazione pin-and-tail a una lunga serie, a prezzi moderati o costosi, senza dover modificare la configurazione della maschera, che ? spesso uno degli aspetti che richiedono pi? tempo la lavorazione del legno. Le maschere commerciali a coda di rondine sono regolabili anche in altre aree; la maggior parte consentir? di modificare la profondit? e la larghezza di code e perni. Molte maschere commerciali a coda di rondine funzionano anche bloccando insieme i due pezzi da unire, effettuando i tagli contemporaneamente per garantire una buona aderenza. Le maschere commerciali a coda di rondine sono quasi universalmente realizzate in acciaio, alluminio o ottone, con dispositivi di fissaggio e hardware di regolazione altrettanto robusti e ci si pu? aspettare che duri molto a lungo con un uso da moderato a pesante.