Il detergente per gioielli pu? danneggiare i miei gioielli?

La risposta alla domanda se il detergente per gioielli ? dannoso o meno per i gioielli dipende in gran parte dal tipo di detergente coinvolto e dal tipo di gioielleria in questione. Alcuni gioielli possono essere puliti in sicurezza con un’ampia variet? di sostanze, mentre altri tipi di gioielli sono pi? fragili e detergenti aggressivi potrebbero danneggiarli. Prima di utilizzare un detergente per gioielli, ? importante sapere quali materiali sono stati utilizzati nei tuoi gioielli.

Sono disponibili diversi tipi di detergenti per gioielli. I prodotti commerciali sono spesso i migliori perch? includono consigli e avvertenze specifici sull’uso. ? anche possibile utilizzare un detergente per gioielli ad ultrasuoni, che rimuove lo sporco e lo sporco con le onde sonore. Molti gioiellieri usano detergenti ad ultrasuoni e sono disponibili piccoli modelli per uso domestico. Alcune persone usano saponi delicati sui loro gioielli o abrasivi delicati come bicarbonato di sodio, insieme a detergenti fatti in casa come compresse seltzer e soda, che in genere non sono raccomandati perch? possono macchiare o rompere i gioielli.

Alcune pietre devono essere maneggiate con molta attenzione. Opali, perle e smeraldi sono tutti molto fragili, per esempio, e possono rompersi o scheggiarsi facilmente. La pulizia ad ultrasuoni e i detergenti aggressivi non sono raccomandati per questi materiali. Le pietre pi? dure possono resistere a detergenti pi? duri: i diamanti, ad esempio, resistono a tutto ci? che lanci loro, tranne un altro diamante. Un detergente per gioielli confezionato di solito indica con quali pietre pu? essere tranquillamente utilizzato.

Anche i metalli sono problematici. L’argento si appanna e filma facilmente, quindi usare il sapone o un detergente acido pu? essere una pessima idea, poich? il detergente pu? lasciare un residuo o favorire l’appannamento. L’oro ? molto morbido, quindi i detergenti abrasivi dovrebbero essere evitati con l’oro. Il platino tende ad essere pi? duro, nonostante una gamma pi? ampia di detergenti. ? meglio trovare un detergente per gioielli che ? etichettato come sicuro per l’uso sul metallo utilizzato nei gioielli, per garantire che il metallo non venga danneggiato.

? inoltre importante maneggiare con cura i gioielli durante il processo di pulizia. Alcune pietre possono rompersi se vengono urtate nei loro ambienti, specialmente se sono state riscaldate, e altre si rompono se sono frequentemente esposte alla luce solare, diventando molto fragili con un’usura ripetuta. Altri, come gli opali, non apprezzano bagnarsi e possono essere opachi o opachi se esposti all’acqua.

Se non sei sicuro dei materiali utilizzati nei tuoi gioielli, potresti voler evitare di usare un detergente per gioielli. Usa un panno morbido per lucidare delicatamente i gioielli e le pietre e, se i gioielli sono molto sporchi, prendi in considerazione l’idea di portarli da un professionista in grado di valutare la situazione e determinare il miglior modo di agire e pi? pulito da usare. Puoi anche chiedere a un gioielliere consigli per la pulizia per assicurarti che i tuoi gioielli durino per essere goduti per decenni.