Che cos’? una nave da guerra?

Una nave da guerra ? una nave progettata principalmente pensando al combattimento, al contrario di navi mercantili, navi da trasporto e navi da diporto. Generalmente hanno un certo grado di capacit? offensiva e sono anche costruiti per sostenere pi? danni rispetto ad altre classi di navi. Possono anche essere progettati per essere pi? manovrabili rispetto alle navi mercantili. Durante i periodi di guerra attiva, le navi mercantili possono essere armate per funzionare pi? come navi da guerra, al fine di integrare un esercito e difendersi per trasportare in sicurezza le merci. Generalmente, una nave da guerra fa parte di una pi? grande Marina nazionale, sebbene in alcuni casi una singola o grande entit? commerciale possa avere una nave da guerra o un gruppo di navi da guerra per i propri fini personali.

In un lontano passato, le grandi flotte di Grecia, Persia e Roma erano costituite da gruppi di una nave da guerra di tipo galea. Queste navi erano piuttosto ingombranti e si affidavano in gran parte al loro peso come arma, speronando altre navi. Le battaglie consistevano in navi che si muovevano in spazi ristretti, dove gli equipaggi potevano attaccarsi a vicenda con armi a mano. Un’eccezione a ci? fu per un breve periodo nell’et? ellenistica, che dur? fino al II secolo a.C., quando le catapulte furono usate per attaccare da una nave all’altra. Dopo essere caduti in disuso, gli attacchi dei proiettili non furono pi? ampiamente visti fino al 16 ? secolo circa.

Nel 16 ? secolo, la nave da guerra si era evoluta in modo significativo. Ora erano navi di vela, molto pi? veloci, molto pi? manovrabili e dotate di cannoni che potevano essere rapidamente ricaricati e sparati per devastare altre navi e attaccare le fortificazioni a terra. A met? del XVII secolo la nave da guerra si era evoluta in proporzioni davvero devastanti, con grandi guerrieri che trasportavano decine di cannoni e enormi battaglie navali che si svolgono regolarmente.

Nel diciannovesimo secolo le cose erano cambiate ancora una volta. La nave da guerra ora divenne un veicolo alimentato a vapore e invece di sparare con i cannoni iniziarono a usare proiettili esplosivi. Con i proiettili esplosivi venne la necessit? di una schermatura pi? avanzata, che port? all’introduzione di armature metalliche. La nave da guerra era diventata corazzata e le armi erano posizionate su torrette rotanti, consentendo a un numero minore di cannoni di mirare in modo molto pi? preciso senza che la nave dovesse essere girata a lato di un bersaglio.

Nel 1906 la Marina britannica lanci? il Dreadnought, un’enorme nave da guerra a vapore e pesantemente corazzata equipaggiata esclusivamente con cannoni di grandi dimensioni per attaccare altre navi da grandi distanze. Questa nave da guerra era in gran parte impermeabile ai progetti precedenti e ogni altra Marina nazionale ha rilasciato le proprie versioni della nave da guerra moderna nel giro di pochi anni. Allo stesso tempo, fu sviluppato un tipo di nave da guerra pi? veloce, pi? manovrabile, ma meno corazzato, chiamato un incrociatore da battaglia.

La seconda guerra mondiale vide anche un grande sviluppo della nave da guerra. Il sottomarino, che era stato davvero sviluppato durante la prima guerra mondiale, divenne di primo piano con l’U-Boat tedesco, che si dimostr? brutalmente efficace nel chiudere le linee di navigazione. Anche la portaerei fu sviluppata durante questo periodo, fungendo da terreno di lancio mobile per gli attacchi aerei, permettendo ai nemici di attaccare con decisione e con l’elemento sorpresa.

Nell’et? moderna, ci sono sette principali gruppi di navi da guerra: il cacciatorpediniere, l’incrociatore, la fregata, la corvetta, il sottomarino, la portaerei e la nave da assalto anfibia, cos? come la classe di corazzata ormai ampiamente defunta. La maggior parte delle navi usate oggi dalle Navi appartiene alla classe dei cacciatorpediniere, sebbene sempre pi? queste distinzioni si siano offuscate, poich? le navi sono cariche di armi destinate ad attaccare aria, mare e terra. Poich? anche le mine e i siluri sono diventati meno problematici, anche le armature sono state ridotte significativamente sulla nave da guerra moderna, portando a navi pi? eleganti e meno protette.