Che cos’? una sega circolare a batteria?

Poich? i carpentieri devono spesso lavorare in luoghi lontani dalle prese di corrente, hanno dovuto trovare altri modi per alimentare i loro strumenti quando una prolunga non era sufficiente. Spazi ristretti come le soffitte e quelli meno accessibili come i tetti significavano che i falegnami avevano bisogno di strumenti pi? versatili e portatili delle precedenti incarnazioni. Nacquero cos? utensili elettrici senza filo, che utilizzavano batterie pesanti che potevano essere ricaricate rapidamente per continuare il lavoro. Uno dei pi? vitali di questi strumenti ? la sega circolare a batteria.

La variet? di seghe circolari a filo ? una presenza industriale da decenni e viene ancora oggi utilizzata principalmente per le sue capacit? di potenza superiori a quelle di una sega circolare a batteria. Molti carpentieri professionisti sono ancora scettici sulla sega circolare a batteria a causa di questo inconveniente, ma i recenti progressi nella tecnologia delle batterie hanno portato la sega circolare a batteria nel regno di strumenti fattibili anche per i professionisti.

Una sega circolare a filo standard viene alimentata a corrente alternata a 120 volt da una presa, consentendo cos? una potenza sufficiente per effettuare tagli puliti in modo coerente. Non c’? batteria, e quindi non c’? consumo di batteria, causando una graduale perdita di energia; inoltre, a causa della potenza che una sega circolare a filo pu? attingere dalla presa, la potenza ? maggiore di quella di una sega circolare a batteria. Ci? consente alla variet? con filo di tagliare il legno pi? spesso di una sega circolare senza filo, rendendo la sega con filo pi? vitale per progetti pi? grandi come le case di inquadratura.

Tuttavia, le batterie per seghe circolari a batteria hanno fatto progressi. L’avvento delle batterie da 18 volt ha dato alle seghe circolari a batteria pi? potenza rispetto al passato, e sebbene non possa ancora tagliare la senape per la costruzione di un’intera casa, pu? essere utile per progetti pi? piccoli come la ristrutturazione o piccoli progetti che coinvolgono l’inquadramento. Il taglio di stock da 1/4 di pollice (6 mm) era tutto quello che la sega circolare a batteria poteva gestire, ma oggi, con la lama giusta, una sega a batteria pu? tagliare il legname per cornici fino a una certa profondit?. La sega a batteria ? pi? dipendente da una lama forte rispetto a una sega a filo, tuttavia, poich? non vi ? alcun eccesso di alimentazione per forzare la lama attraverso una tavola spessa.

Sebbene la sega circolare a batteria probabilmente non sostituir? presto la sega a filo, ? uno strumento utile per progetti pi? piccoli e rimodellatori domestici. Capace di tagli puliti e portabilit?, la sega a batteria ? un ottimo strumento per i dilettanti e utile per i professionisti che lavorano piccoli progetti o in luoghi difficili.