Un’agenzia educativa ? un’entit? che sovrintende all’istruzione e ai servizi educativi degli studenti in un ambiente particolare, come un’area geografica. Un’agenzia educativa locale ? talvolta conosciuta come distretto scolastico, ma anche altre organizzazioni possono essere considerate agenzie educative. Queste agenzie possono controllare singole scuole, stabilire budget e servire come risorsa per i genitori che potrebbero avere controversie con una scuola o una particolare politica educativa.
Nel suo senso pi? ampio, un’agenzia educativa pu? essere un’autorit? a livello nazionale. Queste organizzazioni sono responsabili della definizione di standard per un intero paese. Questi standard sono generalmente minimi che devono essere soddisfatti, con gruppi locali in grado di affinare tali requisiti, rendendoli pi? rigorosi se necessario. Queste agenzie possono anche essere responsabili della definizione dei finanziamenti che ciascun distretto scolastico riceve, almeno in una certa misura.
Alcuni stati hanno agenzie educative regionali che forniscono servizi di supporto ai distretti scolastici locali. Un’agenzia educativa, in questo senso, si trova di solito in una zona centrale e fornisce risorse che molti distretti locali non possono permettersi da soli. Ci? ? particolarmente importante negli stati rurali, dove le entrate fiscali e il numero di studenti non possono supportare attrezzature e servizi specializzati in ciascun distretto. Ad esempio, un’agenzia di istruzione regionale pu? essere responsabile di servizi di istruzione speciali e test accademici. Queste agenzie possono anche fungere da commissioni di ricorso regionali quando i genitori hanno problemi con una decisione presa da un distretto scolastico locale.
In alcuni casi, un distretto scolastico stesso pu? essere indicato come un’agenzia educativa. I singoli distretti sono responsabili del funzionamento delle scuole elementari, medie e superiori. Molti possono anche essere responsabili di programmi di educazione speciale, come scuole per persone con disabilit? dello sviluppo o giovani in difficolt?. Questi tipi di agenzie educative sono generalmente guidati da un sovrintendente, che deve rispondere a un consiglio di amministrazione locale. Questi amministratori vengono spesso eletti e possono controllare direttamente le stringhe della borsa per i finanziamenti disponibili.
Il finanziamento per queste agenzie pu? provenire da una variet? di fonti. Un’agenzia educativa pu? avere il potere di imporre tasse locali sulla propriet?, che possono costituire una grande percentuale del finanziamento. La maggior parte delle agenzie riceve anche denaro da fonti statali e federali, direttamente o indirettamente. Ad esempio, il governo federale pu? fornire denaro allo stato da distribuire localmente.
Indipendentemente dal livello di una particolare agenzia, l’obiettivo principale ? quello di educare gli studenti al meglio delle loro capacit?. Sebbene non tutti gli studenti possano avere successo allo stesso livello, un’agenzia educativa pu? aiutare a fornire alcuni degli strumenti necessari per offrire a quegli studenti la migliore opportunit? di istruzione possibile. Per fare ci?, l’agenzia non deve solo stabilire politiche per il corpo studentesco nel suo insieme, ma anche esaminare singoli casi e lavorare a stretto contatto con genitori, insegnanti e amministratori scolastici.