Come faccio a costruire un marciapiede in cemento?

Realizzare un marciapiede in cemento colato ? un compito relativamente semplice, ben alla portata della maggior parte dei fai-da-te. ? un lavoro pesante, per?, e alcune attivit? sono sensibili al tempo. Aiutanti forti rendono il lavoro gestibile.

Una corretta preparazione del sito ? essenziale per un marciapiede in cemento livellato e duraturo. Versare cemento su un terreno non preparato si tradurr? in un marciapiede irregolare e soggetto a crepe e rotture. Pi? cicli di gelo e disgelo si verificano ogni anno, pi? ? probabile che il marciapiede di cemento si rompa. La corretta preparazione del sito ? particolarmente importante in luoghi con inverni freddi.

Per prima cosa, scava l’area che verr? riempita di cemento a una profondit? di almeno 6 cm (15.2 pollici). Rendi il fondo pi? piatto possibile. Riempi l’area con circa 4 pollici (10.2 cm) di ghiaia frantumata. Tamponare la ghiaia finch? non diventa dura.

Quindi costruisci forme attorno al bordo dell’area, usando 2 x 4 posti sul bordo e tenuti in posizione da picchetti. Il bordo superiore delle assi dovrebbe essere l’altezza desiderata per il marciapiede in cemento finito, di solito anche con il terreno o leggermente sopra il suolo. Dovrebbero essere completamente livellati.

L’intero sito di getto dovrebbe essere preparato prima dell’arrivo del camion di calcestruzzo, perch? il getto di calcestruzzo ? un lavoro veloce. Chiedi al camionista di versare il pi? uniformemente possibile lungo l’intera lunghezza del marciapiede di cemento e rastrella il cemento in posizione il pi? rapidamente possibile. Quindi livellare il calcestruzzo spostando una tavola aggiuntiva, chiamata massetto, lungo la superficie. Il massetto dovrebbe estendersi sul marciapiede, appoggiandosi sui pannelli di forma su entrambi i lati. Muovilo avanti e indietro sul cemento mentre lo tiri da un’estremit? all’altra del marciapiede, per appianare eventuali punti irregolari.

Lascia riposare il cemento per un po’, finch? un po’ d’acqua non sale in superficie e inizia ad evaporare. Le condizioni meteorologiche detteranno il tempo necessario per questo, ma di solito ci vuole circa un’ora. La miscela di calcestruzzo dovrebbe essere solida ma ancora flessibile. Quindi lisciare la superficie con una cazzuola. Se vuoi dei bordi smussati sul cemento, premi i bordi all’interno. Traccia una linea di circa 1/2 pollice (1.3 cm) di profondit? nel cemento ogni tre o quattro piedi (0.9 ? 1.2 m) lungo il marciapiede di cemento. Ci? render? pi? facile la contrazione e l’espansione del calcestruzzo durante i cicli di gelo-disgelo e ridurr? le fessurazioni.

Cura il calcestruzzo mantenendolo umido per circa tre giorni. Se le condizioni meteorologiche sono favorevoli, questo pu? essere ottenuto nebulizzando il nuovo marciapiede in cemento pi? volte al giorno. Se il tempo ? secco o ventoso, stendi della tela bagnata sul marciapiede per mantenerlo uniformemente umido. Se ? previsto il gelo, aggiungi uno strato di paglia per isolare il marciapiede in cemento mentre si indurisce. Dopo quattro giorni si possono togliere le forme e camminare sul nuovo marciapiede in cemento, ma il cemento continuer? a maturare per circa un mese.