Come faccio a scegliere i migliori granuli di polline d’api?

Il polline d’api è spesso promosso come una terapia preventiva e un toccasana per molti disturbi e un infallibile richiamo di vitalità. Poche ricerche scientifiche supportano queste affermazioni, ma la sostanza sembra essere per lo più innocua, ad eccezione delle persone allergiche alle punture di api, e ha un chiaro valore nutrizionale. Per coloro che desiderano prenderlo come integratore, è disponibile in polvere, pillola, liquido e granulato. Si dice che i granuli di polline d’api siano i migliori perché le api li fanno per nutrire le loro colonie. I migliori granuli di polline d’api contengono una combinazione di diversi pollini provenienti da aree non interessate da inquinamento, pesticidi agricoli o erbicidi.

Quando le api raccolgono il polline, usano il nettare dai fiori e il miele dalle loro sacche di miele per legare insieme il polline in granuli. Restituiscono i granuli ai loro alveari, dove aggiungono un enzima dal loro stomaco per renderlo facile da metabolizzare. I granuli vengono quindi aggiunti alla riserva alimentare degli alveari.

Si dice che i migliori granuli di polline d’api siano quelli che hanno una vasta gamma di colori. Ciò indica che il polline proviene da più fonti vegetali, il che migliora il valore nutritivo dei granuli. È anche importante conoscere il più possibile la fonte del polline. Le aree prive di inquinamento e lontane dalle operazioni agricole che utilizzano pesticidi ed erbicidi forniranno granuli di polline d’api molto più sani.

Le indicazioni nutrizionali per i granuli di polline d’api sono considerate legittime. Sono un alimento completo molto ricco di proteine ​​e carboidrati sotto forma di fruttosio e zuccheri. I granuli di polline d’api contengono una vasta gamma di minerali e vitamine essenziali per un buon metabolismo, tra cui calcio e vitamine del gruppo B, e sono a basso contenuto di grassi.

Le affermazioni sui benefici per la salute dei granuli di polline d’api sono varie. Questi includono affermazioni che possono trattare allergie e alcolismo, diabete e cancro. Nonostante la mancanza di una buona ricerca a sostegno di queste affermazioni, molte persone che usano integratori naturali per la salute sono irremovibili sulle loro proprietà curative e di prevenzione delle malattie.

L’unico vero pericolo nel prenderli sarebbe se una persona ha un’allergia alle punture d’ape. I granuli di polline d’api potrebbero causare lo stesso tipo di reazione allergica che lui o lei sperimenterebbero se punti da un’ape. La letteratura medica tradizionale indica che le persone che non tollerano il miele o che sono allergiche all’ambrosia e ai crisantemi dovrebbero evitare di ingerire polline d’api. Ci sono anche alcune segnalazioni di persone che hanno avuto effetti collaterali che possono includere diarrea, attacchi d’asma e mal di testa.