Come faccio a scegliere il miglior fondo di microfinanza?

I fondi di microfinanza offrono servizi di prestito a soggetti a basso reddito ea lavoratori autonomi che non sono in grado di ottenere tali servizi tramite gli istituti bancari tradizionali. Le organizzazioni che gestiscono fondi di microfinanza utilizzano le risorse fornite dagli investitori per offrire prestiti che possono aiutare gli altri a migliorare la propria vita, attraverso prestiti per l’avvio di attività o piccoli prestiti personali. Investire in un fondo di microfinanza è spesso considerato una piccola scelta di investimento che offre la soddisfazione di svolgere un servizio umanitario. La scelta del miglior fondo di microfinanza per il tuo investimento è in gran parte una questione di decidere quale causa sostenere e cercare un’organizzazione di microfinanza che abbia mostrato risultati positivi nel sostenere questa causa.

Ci sono molte organizzazioni di fondi di microfinanza in funzione. Possono aiutare le popolazioni indigene nei paesi del terzo mondo a trovare stabilità finanziaria. Alcuni assistono i lavoratori autonomi nella crescita di un’impresa. Altre cause sono supportate anche da finanziamenti di microfinanza. In genere, i prestiti offerti dai fondi di microfinanza sono piccoli o di microcredito, ma l’organizzazione può offrire servizi aggiuntivi come assicurazioni, risparmi e trasferimenti di fondi.

In molti casi, il fondo di microfinanza fornirà un pacchetto informativo agli investitori. I pacchetti generalmente offrono una spiegazione delle cause sostenute dal fondo, nonché i principali strumenti di microfinanziamento utilizzati. Tali informazioni possono aiutare i potenziali investitori a trovare un’organizzazione di microfinanza in linea con i loro interessi personali.

Il pacchetto informativo di solito include anche un prospetto che descrive ciò che il fondo ha fatto in passato e le sue previsioni sulla performance futura. Sebbene il prospetto non sia un indicatore preciso della performance futura, dovrebbe essere considerato con attenzione. Le prestazioni passate sono spesso indicative di risultati futuri, quindi un fondo di microfinanza con un track record di investimenti di successo è considerato più sicuro rispetto all’investimento in un fondo non stabilito.

I termini e gli interessi sull’investimento in microfinanza sono considerazioni importanti. Un investitore a breve termine può essere maggiormente in grado di investire un importo elevato per un periodo di sei mesi, mentre un investitore a lungo termine può scegliere di investire piccoli importi nel corso di diversi anni. Ogni organizzazione di fondi di microfinanza ha il proprio metodo di gestione dei finanziamenti, che influirà sul successo degli investimenti di entrambi i tipi. Prima di investire in un fondo di microfinanza, gli investitori dovrebbero considerare il proprio stile di investimento e la liquidità delle potenziali risorse di investimento. In alcuni casi, l’organizzazione di microfinanza consentirà il prelievo anticipato di fondi da un conto, ma ciò potrebbe essere penalizzato; la comprensione dei termini di investimento è fortemente consigliata.

Un’altra considerazione nella scelta del miglior fondo di microfinanza è l’importo minimo di investimento. Alcuni fondi di microfinanza richiedono un investimento minimo sostanziale che escluda questi fondi dalla portata dei piccoli investitori. Altri fondi hanno investimenti minimi molto bassi, rendendo possibile investire su quasi tutti i budget. I fondi con requisiti di investimento minimo più elevati in genere offrono un rendimento più elevato, quindi gli investitori che possono permetterselo possono trarre vantaggio dall’investimento con queste società.

Smart Asset.