Come faccio a scegliere il miglior modem ADSL Ethernet?

Un modem Ethernet ADSL è uno dei modi più semplici per connettersi ai servizi a banda larga standard. Il suo principale svantaggio è che non condivide intrinsecamente una connessione Internet con più macchine allo stesso modo di un router. Ethernet è un tipo di cablaggio e presa utilizzato per le reti di computer, mentre l’ADSL è il metodo più comune per fornire banda larga su una linea telefonica. Oltre al prezzo, gli acquirenti devono considerare la facilità di configurazione, il modo in cui un modem si coordina con i router e se un modello supporta velocità più elevate.

Come per la maggior parte delle decisioni di acquisto, il prezzo è importante quando si sceglie un modem ADSL Ethernet. C’è un’ampia disparità di prezzo in quanto i modelli più economici costano circa la metà dei modelli più costosi. Poiché spesso ci sono poche differenze di funzionalità tra i modelli, gli acquirenti possono spesso risparmiare denaro facendo acquisti. L’unico vero motivo per evitare modelli più economici è dove il marchio ha una scarsa reputazione di affidabilità, il che significa che potrebbe essere una falsa economia. Oltre a questo, è improbabile che due modelli che offrono caratteristiche simili abbiano un notevole divario di prestazioni.

Le opzioni di configurazione di un modem Ethernet ADSL possono essere un buon motivo per preferire un modello a un altro. Generalmente la configurazione viene effettuata tramite un browser web, che si collega al software interno al modem piuttosto che a un sito web. Il menu di configurazione migliore dipende dalle tue conoscenze tecniche: gli utenti occasionali dovrebbero cercare modelli con funzioni di impostazione automatica, mentre gli utenti più avanzati dovrebbero cercare modelli più personalizzabili.

Per definizione, un modem Ethernet ADSL può connettersi tramite Ethernet a un router se in seguito si desidera aggiungerne uno al sistema. Tuttavia, non tutti i modelli lo fanno bene o senza intoppi come altri. Se pensi di poter aggiungere un router in un secondo momento, potresti voler controllare le recensioni per vedere se menzionano che un modem è progettato per collegarsi facilmente a un router.

Alcuni provider Internet offrono la banda larga fornita tramite ADSL 2 o ADSL 2+, entrambi i quali offrono velocità più elevate rispetto all’ADSL standard. Se un tale servizio è in offerta, dovresti cercare un modem che supporti specificamente questi sistemi. Ciò è necessario, poiché la quantità di informazioni che passa in ogni frazione di secondo tramite ADSL 2 o ADSL 2+ è eccessiva per un modello ADSL Ethernet standard da gestire.