Come faccio a scegliere il miglior olio di burro di karit??

Per trovare il miglior olio di burro di karit?, i consumatori devono semplicemente considerare la consistenza, il colore e l’aroma dell’olio, nonch? gli eventuali additivi utilizzati. Questi fattori devono essere presi in qualche modo con un granello di sale, poich? il valore all’interno dei singoli karit? ? cos? variabile.

Il colore del burro di karit? varia notevolmente in base alle noci di karit? utilizzate. Pu? essere giallo-grigio, bianco sporco, crema o persino giallo. La tonalit? dell’olio di burro di karit? non ? quindi un modo preciso per stabilire se il prodotto ? della migliore qualit?. Tuttavia, la colorazione indica quanto il burro ? stato lavorato e questo pu? influire sulla scelta del consumatore. Pi? raffinato ? il burro di karit?, minore ? il colore di solito del burro e dell’olio, con burro di karit? altamente raffinato che ? bianco.

La lavorazione dell’olio di burro di karit? rimuove alcuni dei componenti utili all’interno del burro. Successivamente, per i consumatori che desiderano il burro di karit? con i maggiori benefici per la pelle e i capelli, l’olio di burro di karit? crudo non trattato ? il migliore. Ad alcune persone non piacciono i prodotti a base di burro di karit? dall’aroma decisamente nocciola. Per questi consumatori, l’olio di burro di karit? raffinato ? migliore perch? il processo di raffinazione rimuove parte dell’odore.

Quando si considera l’odore di un prodotto di burro di karit?, una nota importante ? che l’aroma si attenua con l’invecchiamento dell’olio di burro di karit?. Se il burro di karit? non ? stato raffinato ma non ha odore, allora il burro potrebbe essere troppo vecchio per fornire tanti benefici medicinali alla pelle e ai capelli. Inoltre, simile a qualsiasi olio di noci, l’olio di burro di karit? pu? rovinare e irrancidire. Qualsiasi prodotto che ha un “odore” o un aroma di muffa o di muffa ? quasi sicuramente vecchio e non dovrebbe essere acquistato.

Il burro di karit? si scioglie in olio di burro di karit? a circa la temperatura corporea, quindi in sostanza c’? poca differenza nella crema di burro di karit? e nell’olio di burro di karit?. Se una persona acquista burro di karit? in uno stato solidificato, il prodotto dovrebbe avere una consistenza liscia e cremosa. La crema al burro di karit? o l’olio che ha una consistenza granulosa non ? necessariamente male; ci? indica semplicemente che la temperatura nell’ambiente di stoccaggio ha consentito un incoerente risolidificazione di parte del prodotto. Pu? indicare una conservazione non corretta e richiedere la rifusione della crema o dell’olio per rimuovere i grani a casa. Alcuni prodotti a base di burro di karit? hanno additivi per evitare questo.

Considerando gli additivi, i consumatori devono diffidare degli oli genericamente etichettati come burro di karit?. A volte i produttori mettono solo una piccolissima percentuale di olio di burro di karit? in questi prodotti e vogliono capitalizzare i noti benefici dell’olio. Questi prodotti non sono necessariamente nocivi, ma poich? la percentuale di burro di karit? ? inferiore, il prodotto potrebbe non offrire lo stesso livello di benefici, a seconda degli ingredienti. Gli additivi a volte possono ridurre il valore medicinale del burro. I migliori prodotti sono spesso quelli con olio di burro di karit? al 100% o che hanno il burro di karit? elencato per primo nell’elenco degli ingredienti.