Gli individui che vogliono diventare un sociologo rurale in genere seguono lo stesso percorso educativo e professionale di qualsiasi professionista nelle scienze sociologiche. Una laurea in sociologia ? il primo passo, seguito dall’esperienza sul campo. L’appartenenza a una societ? sociologica rurale pu? essere utile, nonch? leggere pubblicazioni e partecipare a conferenze specifiche per questa carriera.
Di solito il primo passo che uno studente fa per diventare un sociologo rurale sta seguendo i corsi giusti. Queste classi possono includere principi sociologici di base, psicologia e storia. Comprendere le teorie alla base dello sviluppo della comunit?, dell’agricoltura e della zootecnia e di altre attivit? strettamente legate alle comunit? rurali, ? fondamentale per procedere a un livello avanzato. Ottenere una laurea in sociologia rurale o una disciplina correlata non ? necessario, ma ? utile se vuoi diventare un sociologo rurale.
I programmi universitari sono generalmente disponibili presso la maggior parte dei college di due e quattro anni per i corsi di base necessari per perseguire il diventare un sociologo rurale. Programmi di laurea in sociologia rurale sono disponibili negli Stati Uniti, nel Regno Unito e nei Paesi Bassi da istituzioni accademiche come la Clemson University, l’Universit? dell’East Anglia e l’Istituto di studi sociali dell’Aia.
I sociologi rurali conducono spesso ricerche, osservando le popolazioni rurali e talvolta organizzando esperimenti sociali per osservare pi? da vicino atteggiamenti e comportamenti. Ci? richiede una formazione in metodologia di ricerca e analisi statistiche. Scrivere e pubblicare articoli sulla sociologia rurale sono spesso requisiti per conseguire una laurea in sociologia rurale.
Una volta diventato un sociologo rurale, probabilmente studierai il comportamento delle persone che vivono in ambienti rurali. Questi possono includere fattorie, villaggi e citt?. Lo studio del comportamento di individui e famiglie che vivono al di fuori delle aree metropolitane pu? fornire informazioni sullo sviluppo delle citt? pi? grandi, nonch? su come si comportano le popolazioni vagamente unite. Studiare il modo in cui le persone si relazionano alla terra ? anche uno scopo generale del sociologo rurale, nonch? le preoccupazioni per la salute delle comunit? che vivono in un ambiente rurale.
Anche dopo che la formazione formale ? stata completata per diventare un sociologo rurale, la maggior parte delle persone coinvolte in questa professione continua a migliorare la propria conoscenza della materia. Ci? di solito include corsi di aggiornamento, lettura di riviste accademiche e partecipazione a conferenze di sociologia rurale. Molti sociologi rurali si uniscono a societ? e associazioni professionali specifiche della sociologia rurale.
La sociologia rurale divenne una parte importante del campo della sociologia all’inizio della storia della disciplina. La Rural Sociological Society ? stata fondata a Washington, DC nel 1936 e la European Society for Rural Sociology ? stata fondata nel 1957. Altre societ? sorsero in tutto il mondo, tra cui l’Australia e Oceanic Network e la Latin American Rural Sociology Association. Nel 1976 fu fondata la International Rural Sociology Association.
I sociologi rurali pubblicano articoli accademici sullo studio delle comunit? rurali su riviste. Questi includono la “Sociologia rurale”, il “Journal of Rural Health” e il “Journal of Rural Social Science”. Un sociologo rurale di solito si abbona a una o pi? di queste pubblicazioni per tenere il passo con le scoperte e le teorie attuali.