Come posso diventare un terapista della dipendenza?

I terapisti della dipendenza sono spesso indicati come consulenti della dipendenza o consulenti di abuso di sostanze quando sono coinvolti droghe o alcol. Il primo passo per diventare un terapista della dipendenza è ottenere la giusta educazione. Ciò varierà a seconda del tipo di licenza o certificazione che si vorrebbe ricevere. Dopo aver completato i requisiti educativi, è necessario acquisire esperienza clinica. Una volta completata l’esperienza clinica, il candidato sarà quindi in grado di ottenere la propria licenza o certificazione per diventare ufficialmente un terapista della dipendenza.

Per diventare un terapista della dipendenza, devono prima essere soddisfatti i requisiti educativi adeguati. Le leggi sulla certificazione e sulla licenza variano in base alla località, quindi è importante ricercare i requisiti esatti di un luogo. Mentre alcune località richiedono solo un certificato o una laurea in licenza generale, molte richiedono almeno una laurea. Le aree comuni di studio per diventare un terapista della dipendenza includono psicologia, scienze comportamentali e materie correlate. Per le certificazioni avanzate, sono spesso richiesti titoli di studio in settori quali la psicologia clinica o la consulenza sulla salute mentale.

Come parte del curriculum educativo, i tirocini clinici sono spesso offerti a qualsiasi studente che desideri diventare un terapista della dipendenza. Durante uno stage, lo studente sarà posto per lavorare in una struttura sanitaria dove lavorerà con professionisti autorizzati. La durata e il numero esatto delle ore richieste da questi stage variano a seconda delle leggi particolari e dei requisiti del curriculum educativo per i singoli programmi, ma in media durano verso l’alto di un anno. L’obiettivo per lo studente è qualificarsi per una licenza al termine del diploma e dello stage.

Dopo aver conseguito una laurea e aver completato le ore cliniche richieste, gli studenti dovranno superare un esame per ottenere la loro licenza in modo da poter esercitarsi da soli senza supervisione. Anche dopo aver ottenuto una licenza, molti luoghi richiedono crediti e seminari di formazione continua per mantenere una licenza in regola. Per gli studenti che hanno conseguito la laurea, sono disponibili certificazioni avanzate in aree specializzate. Ad esempio, l’Associazione per i professionisti della dipendenza offre diversi livelli di certificazione, con il livello più elementare che richiede una licenza e un’esperienza di consulenza di abuso di sostanze di almeno tre anni o 6000 ore. Altre possibili credenziali di certificazione includono il National Certified Counselor (NCC) e il Master Addiction Counselor (MAC) fornito dal National Board for Certified Counselors.