Come posso riparare i buchi nei muri?

Se ti trovi a dover riparare buchi nei muri, ricorda che esistono diversi metodi a seconda delle dimensioni del foro e del materiale con cui è costruito il muro. Puoi riparare i buchi da solo se non sono troppo grandi o se sei pratico in casa. Se i buchi sono grandi o se non sei esattamente abile quando si tratta di progetti fai-da-te, considera di chiedere aiuto o assumere un professionista.

Se sei all’altezza del compito, prima dai un’occhiata da vicino al foro o ai fori che devono essere riparati. Un piccolo foro, come quelli causati da chiodi, viti o ammaccature, può essere facilmente riparato. Tutto ciò di cui hai bisogno per riparare buchi come questi, delle dimensioni di un dito o più piccoli, è un composto per stucco, un raschietto, carta vetrata e vernice per ritocchi.

Usando un piccolo raschietto per vernice, raccogli una generosa quantità di composto e applicalo sul foro. Riparare i fori riempiendoli completamente, quindi raschiare l’eccesso dall’area con il raschietto. Lasciare asciugare e levigare l’area. Nota che diversi tipi di composti per pareti comunemente usati per riparare i fori si contraggono mentre si asciugano.

Dopo aver riparato i buchi, se si nota un restringimento, applicare una seconda mano generosa di composto. Una volta asciutto, levigare la superficie e rimuovere tutti i residui di carteggiatura. Dipingi l’area in modo che corrisponda al resto del muro. Questa è una buona ragione per salvare la vernice rimanente dopo un progetto di pittura.

Per riparare fori più grandi o di forma strana, potrebbe essere necessario ritagliare un foro più grande. Per prima cosa, prendi del cartongesso – o cartongesso o cartongesso – o usa un pezzo di scarto. Ritaglia un quadrato o un cerchio usando un seghetto alternativo. Traccia questo pezzo sul foro esistente. Taglia il muro alla forma, rimanendo all’interno delle linee tracciate. Applica un supporto prima di inserire il pezzo di toppa nel cerchio o nel quadrato che hai tagliato dal muro.

Il modo più semplice per applicare un supporto è inserire una piccola tavola sottile o un pezzo di legno nel foro. Centralo sul retro del foro e fissalo dalla faccia del muro con piccole viti o chiodi. Applicare il pezzo di cerotto, applicare il composto e continuare come indicato sopra. Quando il progetto è completo e il composto e la vernice sono asciutti, rimuovere le viti oi chiodi di rinforzo. Basta riparare i buchi creati da viti o chiodi con un punto di composto e il lavoro è fatto.