Come sbarazzarsi di ascelle secche?

I modi per sbarazzarsi delle ascelle secche includono l’uso di creme idratanti dopo la doccia e l’uso di deodoranti che contengono agenti idratanti. La secchezza delle ascelle pu? essere causata da antitraspiranti, bagni o tessuti, o la condizione pu? anche essere correlata alla genetica. Sebbene le ascelle pi? secche significino raramente gravi condizioni mediche, possono causare disagio e prurito. Graffiare le ascelle pu? portare a rotture della pelle, portando a un’infezione. Il trattamento delle ascelle secche con rimedi casalinghi ? in genere efficace, tuttavia, quando persistono, ? necessario consultare un medico.

Dal momento che temperature estreme dell’acqua possono esaurire la pelle dell’umidit?, l’uso di acqua calda durante il bagno pu? scoraggiare le ascelle secche. Inoltre, anche i prodotti chimici per piscina possono causare ascelle secche, cos? come possono essere esposti all’aria condizionata e alle stanze surriscaldate. Per scoraggiare la pelle dall’essiccarsi, l’applicazione della crema idratante immediatamente dopo l’essiccazione da una doccia aiuter? la pelle a trattenere l’umidit?.

Se le ascelle secche sono accompagnate da arrossamento, prurito, infiammazione e disagio, pu? essere presente una condizione chiamata eczema o psoriasi. Per sapere con certezza, un dermatologo dovrebbe essere consultato per la diagnosi e il trattamento. Il trattamento per l’eczema comprende farmaci anti-infiammatori e corticosteroidi. In genere, tuttavia, l’eczema non appare solo sotto le braccia. L’eczema e la psoriasi si sviluppano pi? comunemente su gambe, schiena, braccia e collo. Inoltre, le placche dell’eczema assumono spesso un aspetto argenteo e la pelle circostante appare spesso screpolata e squamosa.

A volte, una reazione allergica pu? essere percepita come secchezza. Le reazioni allergiche o un’eruzione cutanea sotto l’ascella possono causare la desquamazione, il prurito e la desquamazione della pelle sotto le braccia. Sebbene questi sintomi possano essere confusi con la pelle secca, non dovrebbero essere trattati come tali. Un’eruzione dell’ascella viene generalmente trattata con corticosteroidi topici e talvolta antistaminici. Se l’eruzione cutanea diventa grave, aumenta il rischio di infezione. In caso di infezione, il medico pu? raccomandare un unguento antibiotico o un antibiotico orale.

Alcuni antitraspiranti possono incoraggiare le ascelle secche. In questo caso, l’evitamento di tali prodotti pu? essere prudente. Sperimentare con diversi antitraspiranti e deodoranti, fino a quando uno risulta meno irritante, pu? aiutare a prevenire le ascelle secche e irritate. Se questi prodotti causano irritazione e secchezza persistenti, possono essere implementati altri metodi di controllo degli odori e dell’umidit?. Questi includono il lavaggio e l’asciugatura completa dell’area, seguita da un’applicazione di amido di mais o polvere per bambini. Inoltre, una leggera lozione idratante pu? essere applicata sulla zona per aiutare a sostituire l’umidit? e ripristinare l’elasticit? della pelle.