Un curriculum del gestore della propriet? viene utilizzato per fornire ai potenziali datori di lavoro un riassunto organizzato di istruzione e occupazione. Lo scopo principale di un curriculum ? quello di mostrare come le tue abilit? corrispondono o sono strettamente correlate alle competenze richieste dal datore di lavoro. Un curriculum del gestore della propriet? ? in genere una lettera di accompagnamento combinata e riprende.
Esistono due tipi principali di gestori di propriet?: residenziale e commerciale. Una propriet? residenziale ha requisiti diversi e la posizione ? pi? coinvolta nelle operazioni quotidiane dell’edificio di quanto non sia comune nella gestione della propriet? commerciale. I gestori di propriet? commerciali devono garantire la fornitura di servizi comuni, come la sicurezza della propriet?, la manutenzione, la pulizia delle aree comuni e l’abbellimento del paesaggio. Il ruolo principale del gestore della propriet? ? quello di organizzare i contratti di locazione, raccogliere i pagamenti del noleggio, rispondere alle richieste di manutenzione e risolvere le emergenze.
Al curriculum di un gestore di propriet?, il primo elemento ? in genere un elenco cronologico di posizioni, datori di lavoro e una breve descrizione delle responsabilit? di tale posizione. Se hai una lunga storia occupazionale nella gestione della propriet?, evidenzia questa esperienza elencando le posizioni per titolo e quindi per datore di lavoro e date di impiego. La ripetizione del titolo del gestore della propriet? metter? in evidenza la tua esperienza.
Se hai esperienza in una serie di posizioni correlate, ma non sei mai stato un gestore di propriet?, raggruppa le tue posizioni per funzione. Ad esempio, se hai lavorato come sovrintendente alla costruzione in diversi luoghi, raggruppali insieme. Anche le esperienze di manutenzione, riparazione o commercio specializzato dovrebbero essere raggruppate. Usa la lettera di accompagnamento per spiegare esattamente come queste posizioni si relazionano con le attuali esigenze lavorative.
Le competenze da evidenziare in un curriculum del gestore della propriet? includono l’orientamento ai dettagli, la capacit? di lavorare in modo indipendente e eccellenti capacit? interpersonali e di risoluzione dei problemi. La gestione e la risoluzione dei conflitti ? una parte importante del lavoro di un gestore di propriet?. Possono sorgere problemi tra inquilini, personale addetto alla manutenzione, clienti e membri della comunit?.
Dopo la tua esperienza professionale, crea una sezione di risultati accademici. Usa questa parte del curriculum per elencare la tua istruzione post-secondaria. Includere il nome dell’istituto e il titolo specifico del programma. Se non hai completato il programma, indica chiaramente il numero di anni che sono stati completati. Evita la tentazione di esagerare. Le qualifiche accademiche sono la pi? semplice di tutte le informazioni da confermare e pi? candidati vengono eliminati dalla considerazione per aver mentito che per non aver completato un diploma o una laurea.
Includi eventuali certificati, corsi e seminari pertinenti che hai completato. La formazione permanente indica dedizione e impegno per lo sviluppo personale e professionale. Le competenze informatiche sono sempre pi? importanti e dovrebbero essere evidenziate nel curriculum di un gestore di propriet?. Elencare eventuali corsi o lezioni online seguiti per acquisire queste competenze.