Cosa dovrei sapere sulla pulizia dei gioielli?

Le cose più importanti da sapere sulla pulizia dei gioielli di solito riguardano il tipo di pezzo che stai pulendo, gli strumenti di cui avrai bisogno e cosa puoi fare per proteggerti dai danni. Alcuni di questi sono poco più che buon senso, ma tendono anche a richiedere un po’ di ricerca e pianificazione. La pulizia di un diamante se spesso è leggermente diversa dalla lucidatura dell’argento ossidato, ad esempio, e diversi prodotti chimici e abrasivi possono essere sicuri per un tipo di metallo o pietra ma molto dannosi per un altro. La maggior parte degli esperti consiglia di iniziare in modo molto semplice, di solito con un panno asciutto o una spazzola morbida, quindi procedere con acqua e sapone neutro. A seconda di cosa stai lavorando con alcuni solventi e detergenti chimici possono essere utilizzati dopo questo punto, ma di solito è una buona idea iniziare molto lentamente e assicurarsi di dare alle cose la possibilità di asciugarsi completamente prima di provare qualcosa di nuovo. Trascorrere un po’ di tempo a pianificare la sessione di pulizia e a trovare una strategia e un ordine per il tuo approccio è uno dei modi migliori per essere sicuro di ottenere gioielli che siano sia lucidi che intatti.

Strumenti utili

Mettere insieme i tuoi strumenti è un buon punto di partenza. Alcuni articoli che possono essere utili includono un detersivo per piatti delicato, uno spazzolino da denti pulito, un panno morbido e asciutto e un panno privo di lanugine come la microfibra. Alcuni esperti consigliano anche un detergente per gioielli non abrasivo, ma molto dipende da cosa esattamente stai lavorando. Questo tipo di prodotto può essere acquistato da molte gioiellerie e da alcuni negozi di droga.

In quasi tutti i casi vorrai iniziare semplicemente lavando, asciugando e lucidando il tuo pezzo con acqua pulita e panni o spazzole puliti, quindi avere questi strumenti prontamente disponibili renderà le cose più facili. Più delicato è il tocco, meglio è per proteggere la superficie da graffi o altri segni di pressione.

Pensando ai prodotti chimici

È importante non sottoporre i gioielli a sostanze chimiche o abrasive non necessarie, soprattutto non prima di aver provato opzioni meno intense. Alcuni esperti di rimedi casalinghi raccomandano di usare dentifricio o alcune soluzioni di bicarbonato di sodio per pulire i gioielli, in particolare il metallo, ma di solito questo non è qualcosa che i professionisti dicono sia una buona idea. Le sostanze chimiche contenute in questi e altri prodotti per la casa possono causare danni a livello superficiale come graffi sottili. Questi non sono sempre visibili, almeno non sempre immediatamente, anche se possono logorare il pezzo nel tempo. Un modo non chimico per pulire i gioielli è semplicemente con un panno per lucidare o argento. Questo metodo richiede un po’ più di tempo e fatica, ma nella maggior parte dei casi i tuoi gioielli rimarranno più luminosi per un periodo di tempo più lungo.

Proteggi e ispeziona

Prima di iniziare, di solito è anche una buona idea dare un’occhiata ai tuoi gioielli per assicurarti che tutti i fermagli e i rebbi siano sicuri. Se noti crepe o punti deboli, ti consigliamo di prestare particolare attenzione, poiché questi potrebbero essere ulteriormente indeboliti se usi molta pressione durante la pulizia. Anche i pezzi compositi, che includono praticamente qualsiasi tipo di gioiello composto da più di una sostanza, possono richiedere cure extra. Se sei preoccupato di danneggiare una pietra o un’incastonatura particolare, coprirla con un panno o una plastica sciolta mentre pulisci il resto può essere utile.

Conosci la tua pietra

Pietre diverse hanno esigenze e tolleranze diverse e sapere con cosa hai a che fare prima di iniziare può farti risparmiare un sacco di mal di testa in seguito. Ad esempio, non è consigliabile mettere mai pietre porose come perle, turchesi o pietre preziose in una soluzione per la pulizia dei gioielli, anche quella descritta come “delicata” o “non abrasiva”. Queste pietre possono assorbire la soluzione, che potrebbe corromperle dall’interno. Invece, strofina i gioielli con un panno morbido umido.

I diamanti possono anche presentare alcune preoccupazioni speciali. Quando si puliscono queste pietre, di solito si consiglia di immergere prima il diamante nella vodka o nell’alcol denaturato per sciogliere il grasso che si è accumulato nel tempo, anche se di solito bastano pochi minuti. I diamanti sono notoriamente resistenti, ma possono essere graffiati o smussati a causa di un uso improprio. In caso di dubbio, fai pulire queste pietre da un professionista.

Considerazioni per il metallo

Conoscere un po’ il tuo metallo e le sue caratteristiche può anche migliorare i tuoi risultati. Quando si pulisce l’argento, il metodo migliore è solitamente quello di coprire il pezzo con un detergente professionale per gioielli in argento non abrasivo. Gli esperti di solito consigliano ai clienti di lavorare lo smalto nel metallo con un panno morbido e lucidare le macchie, quindi rimuovere l’eccesso con un panno privo di lanugine fino a renderlo lucido. Più indossi gioielli in argento, più a lungo mantiene la sua lucentezza. Quando non viene indossato, può essere riposto in un sacchetto di plastica per rallentare l’ossidazione, la reazione con l’ossigeno atmosferico che provoca l’ossidazione.

L’oro di solito richiede un approccio leggermente più mite e gentile a causa della sua malleabilità. I gioiellieri professionisti consigliano spesso di immergere i gioielli in due tazze (circa 0.47 litri) di acqua tiepida e qualche goccia di detersivo per piatti delicato. Dopo 15 minuti, sciacquare i gioielli con acqua corrente calda e asciugare con un panno che non lascia pelucchi finché non diventano lucidi. È davvero importante non usare abrasivi aggressivi su questo tipo di metallo per evitare graffi.

Quando si puliscono i gioielli in rame, una soluzione di lime o succo di limone con un pizzico di sale spesso lo riporterà al suo stato originale. Successivamente, è una buona idea risciacquare i gioielli e asciugarli bene con un panno morbido. I gioielli in rame possono anche essere lucidati con un panno per lucidare per produrre una finitura lucida.