Cosa fa un Assayer?

Un saggiatore ? un professionista scientifico che analizza vari tipi di minerali e minerali per identificare le propriet? di tali sostanze. Come parte del processo, alcune delle strategie coinvolte in questa analisi consentiranno al saggiatore di separare effettivamente i diversi minerali e leghe l’uno dall’altro, rendendo molto pi? semplice determinare l’esatta composizione del campione. Alcuni saggiatori si concentrano sull’analisi di campioni allo scopo di trovare tipi specifici di minerali o metalli, come oro o argento. In altre situazioni, il tester del minerale viene assunto per identificare qualsiasi tipo di contenuto di minerali, rendendo cos? possibile determinare quali metalli preziosi possono o non possono essere trovati in una determinata area.

Al fine di determinare con precisione il contenuto di minerali e minerali di un campione, un analizzatore utilizzer? diversi metodi. Le soluzioni chimiche utilizzate in condizioni di laboratorio rigorose consentono di identificare ci? che ? e non si trova nel campione. Le soluzioni possono anche essere utilizzate per separare i vari minerali, facilitando l’identificazione della quantit? di ciascuna sostanza presente. Esistono anche metodi a secco utilizzati nel dosaggio, con un esempio l’uso del calore sul campione. Questa strategia pu? causare la fusione di alcuni minerali in scorie, il che aiuta anche a determinare quali elementi sono e non sono presenti nel campione.

Oltre a separare e identificare vari minerali in un campione, un saggiatore pu? anche utilizzare vari metodi per perfezionare tutti gli elementi presenti. Ad esempio, un saggiatore d’argento o d’oro pu? prendere qualsiasi quantit? di minerale prezioso che viene trovato e raffinarlo in modo che il campione diventi meno fragile. In questo modo ? molto pi? semplice determinare ci? che ? noto come il bilancio del dosaggio, che ? semplicemente un processo che aiuta a identificare le gradazioni nel campione. La bilancia aiuta a servire da indicatore di quanto oro o argento pu? essere raccolto dall’area generale in cui ? stato raccolto il campione.

Le compagnie minerarie spesso impiegano i saggiatori come impiegati a tempo pieno o come consulenti indipendenti. Ci? consente di valutare in modo pi? accurato la fattibilit? dell’avvio di un’operazione di estrazione all’interno di una determinata area prima di prendere provvedimenti per acquistare terreni o investire una grande quantit? di tempo e risorse nell’esecuzione di ci? che a volte ? noto come scavo cieco. Sfruttando le competenze di un saggiatore qualificato, la societ? pu? trarre il massimo beneficio dall’operazione di estrazione mantenendo i costi il ??pi? bassi possibile.