I torni sono pezzi di macchinari che modellano, forano o tagliano una filettatura in una sostanza come legno o metallo. L’operatore del tornio ? responsabile della preparazione e pianificazione di tali compiti di macchinari, nonch? della loro effettiva esecuzione. L’obiettivo dell’operatore ? quello di eseguire funzioni su pezzi che soddisfano i criteri e le specifiche appropriate. Un’ampia gamma di funzioni ? necessaria affinch? l’operatore possa raggiungere questo obiettivo.
Per prepararsi a un’attivit?, un operatore del tornio studia i progetti e le istruzioni di attrezzamento per determinare la procedura corretta da seguire. ? responsabile della pianificazione dell’operazione in modo tale da facilitare la massima efficienza nell’uso e nel tempo degli utensili. Questo operatore esegue regolarmente la manutenzione della macchina e controlla gli strumenti per segni di usura. Parte delle sue funzioni consiste nell’adeguare i controlli del tornio, modificando funzioni quali velocit? di rotazione e profondit? dei tagli. Utilizzer? una variet? di strumenti e attrezzature per eseguire le attivit? necessarie sul pezzo.
L’ambiente di lavoro di un operatore del tornio pu? trovarsi in una sezione specializzata nella produzione di utensili di una fabbrica o di un’officina. Le impostazioni di lavoro sono normalmente al chiuso in un’area riscaldata e ben illuminata. In genere ? prevista una settimana lavorativa di cinque giorni e 40 ore, alcune delle quali possono essere in turni pomeridiani o serali. Potrebbero essere necessari degli straordinari per rispettare le scadenze. Pericoli sul lavoro comportano utensili da taglio affilati, parti mobili della macchina e polvere irritante.
I titoli di studio per diventare un operatore del tornio varieranno leggermente. Alcuni datori di lavoro offrono formazione sul posto di lavoro, mentre altre aziende possono preferire un diploma di scuola superiore con uno o due anni di istruzione post-secondaria. Questa istruzione pu? comportare fino a un anno di corsi di formazione professionale o l’acquisizione di un diploma di laurea biennale. Le lezioni di istruzione professionale che forniscono formazione sulle operazioni relative alle macchine utensili e all’officina meccanica consentiranno agli studenti di sviluppare competenze nell’uso dei macchinari. Tali programmi insegneranno anche come calcolare le dimensioni e impartire competenza nell’uso di strumenti di misurazione di precisione.
Oltre ai requisiti educativi, un macchinista del tornio deve avere determinate abilit? innate. Sono necessarie buone capacit? matematiche e destrezza manuale. ? necessario un buon grado di consapevolezza spaziale per essere in grado di svolgere tutti i compiti coinvolti in questo campo. I tratti caratteriali di essere coscienzioso, preciso e responsabile sono un vantaggio. Essere analitici e orientati ai dettagli sono essenziali per il successo in questo campo.