I tecnici del museo, insieme agli archivisti e ai curatori, sono responsabili del posizionamento, della cura e dell’esposizione di manufatti o documenti detenuti da un museo. Pu? svolgere una vasta gamma di attivit?, tra cui lavoro manuale, analisi orientata ai dettagli, divulgazione educativa e raccolta fondi. Solitamente differenziata dai curatori o dagli archivisti per la sua maggiore competenza tecnica, i tecnici del museo tendono principalmente a lavorare al di fuori della sfera pubblica, concentrandosi sul lavoro con i manufatti del museo.
A seconda del livello del tecnico del museo, i compiti che svolge possono essere di una variet? pi? semplice e umile, oppure possono essere abbastanza dettagliati e complessi. In generale, funge da staff di supporto per il museo, assistendo i curatori nelle loro funzioni e contribuendo a garantire che il museo funzioni senza intoppi. Un tecnico di museo ? una parte importante dell’operazione di un museo e, data la natura altamente specializzata del ruolo, cos? come i protocolli specializzati in atto per la maggior parte dei musei, pu? essere piuttosto un lavoro faticoso.
A livello di base, un tecnico museale aiuta nelle attivit? pi? semplici che devono essere svolte in un museo. Ad esempio, un tecnico del museo pu? essere coinvolto in compiti di custodia e custodia di artefatti o esposizioni fragili. Poich? la maggior parte dei reperti sono delicati, di solito non possono essere semplicemente puliti come potrebbe essere un tappeto o un edificio per uffici. Invece, quel tipo di pulizia richiede grande cura e attenzione, nonch? una buona comprensione dei manufatti stessi.
Tecnici pi? avanzati possono fungere da personale di supporto diretto per tecnici senior o curatori. In questo contesto, le potrebbe essere chiesto di recuperare o conservare campioni, di aiutare a catalogare registrazioni e manufatti, di pulire campioni o conservarli con cura, o di prepararli per l’uso da parte di un tecnico pi? avanzato o di un curatore. Pu? anche svolgere un ruolo di segreteria o di istruzione, preparando documenti per la distribuzione pubblica, scrivendo corrispondenza e fungendo da guida attraverso le esposizioni del museo.
Un tecnico di museo intermedio pu? anche scegliere di specializzarsi in un’area di ricerca molto focalizzata in cui lavorare. In questo caso, probabilmente rimarr? all’interno di quella specialit? per tutta la sua carriera, poich? le abilit? acquisite tendono ad essere incredibilmente particolari. Ad esempio, potrebbe imparare come ripristinare un tipo specifico di manufatto, come le ciotole di ceramica, e il suo lavoro da quel momento in poi potrebbe concentrarsi su tutte le ciotole di ceramica della collezione del museo. Scegliere un focus come questo ? generalmente un percorso per diventare un tecnico di museo avanzato, una volta acquisite sufficienti competenze.
I tecnici avanzati lavorano per aiutare a innovare nel loro specifico campo di specializzazione. Uno specialista di scodelle in ceramica, ad esempio, non pu? pi? semplicemente ripristinare ciotole di tipi noti usando tecniche preesistenti; ora pu? lavorare allo sviluppo di nuove tecniche per ripristinare meglio le ciotole o per applicare tecniche pi? vecchie a un nuovo tipo di ciotola. Questo livello di tecnico museale ? responsabile di gran parte della crescita che si verifica nel campo del restauro e dello stoccaggio e pu? essere una professione redditizia per coloro che hanno l’impulso di arrivare fino a questo punto.