Cosa fa un para-educatore?

Un paraeducatore pu? svolgere una serie di compiti diversi a seconda delle esigenze della scuola e dell’aula in cui lavora. Spesso un educatore paraprofessionale lavorer? individualmente con gli studenti al fine di migliorare l’esperienza di apprendimento a livello individuale. Alcuni paraeducatori lavorano come traduttori, tutor o assistenti tecnologici. In generale, un paraeducatore svolge un compito relativo all’insegnamento per il quale ? altamente qualificato. Le restrizioni sulle qualifiche, nonch? sui tipi di compiti che un paraprofessionista pu? svolgere, sono generalmente stabilite dall’area in cui si trova la scuola.

Nella maggior parte delle classi, un paraeducatore ha il compito di svolgere compiti che aiutano l’insegnante e aiutano la classe a funzionare senza problemi. Molti educatori di questo tipo sono interessati a diventare insegnanti o possono gi? essere qualificati come insegnanti, sebbene ci? non sia necessario per ottenere questo tipo di posizione. Uno dei compiti pi? importanti di un paraeduttore ? l’organizzazione, che pu? comportare l’aiuto dell’insegnante distribuendo materiali o facendo lavori d’ufficio.

Le attivit? quotidiane di un paraeducatore possono differire notevolmente tra i dipendenti. Un individuo che lavora principalmente nell’educazione speciale, ad esempio, pu? avere una serie di obiettivi molto diversi rispetto a una persona che lavora con studenti che stanno imparando la lingua in cui vengono impartite le lezioni. Alcune scuole usano paraeducatori per aiutare a stimolare gli studenti avanzati e questi educatori possono concentrarsi sulla fornitura di materiali aggiuntivi piuttosto che mirare alla comprensione di base.

Molti educatori paraprofessionali lavorano specificamente con studenti con bisogni speciali e in alcuni casi questo lavoro pu? porre l’accento sul controllo comportamentale. Gli studenti che sono dirompenti o incapaci di partecipare alle attivit? in classe a causa di disabilit? possono talvolta richiedere un paraeducatore per accompagnarli nelle loro lezioni. In caso di problemi comportamentali, il compito del paraeducatore ? di aiutare lo studente a diventare un membro pi? accettabile della classe, oltre a proteggere l’esperienza di apprendimento di altri studenti.

Come in molte altre professioni, il lavoro di paraeducatore ? in continua evoluzione per includere compiti nuovi e diversi. In alcuni casi, i paraeducatori lavorano come allenatori o fungono da collegamenti primari con i genitori. Uno dei compiti interessanti che un educatore paraprofessionale potrebbe svolgere ? quello di mantenere qualsiasi materiale online per una classe. La caratteristica distintiva di questa posizione ? che un paraeducatore lavora direttamente sotto un educatore, ricevendo la supervisione e obbedendo alle direttive come previsto. Man mano che i doveri di un educatore paraprofessionale si espandono, il confine tra insegnante e aiutante ha il potenziale di indebolirsi e portare all’abuso di questa posizione.