Gli etnoarcheologi esaminano il comportamento delle societ? moderne per aiutare a comprendere le attivit? delle persone preistoriche. Andano oltre lo studio dei manufatti lasciati nei siti archeologici alla ricerca di indizi sul comportamento umano. Osservando le societ? attuali, gli etnoarcheologi possono dedurre che i manufatti hanno avuto uno scopo simile in passato come fanno attualmente. Formano un’ipotesi dal materiale lasciato alle spalle dalle societ? antiche usando le informazioni culturali di gruppi di persone esistenti.
Gli archeologi tradizionali identificano, classificano, interpretano e tentano di datare reperti trovati nei siti. Tentano di imparare come le persone si sono adattate all’ambiente attraverso ci? che ? stato lasciato alle spalle. Gli etnoarcheologi aggiungono un comportamento umano al puzzle per comprendere meglio la vita preistorica. Incorporano dati provenienti da musei, esperimenti e osservazioni di societ? viventi.
Uno degli studi pi? famosi citati dagli etnoarcheologi ha coinvolto gli eschimesi Nunamiut che vivono nel nord dell’Alaska. L’archeologo Lewis Binford ha tentato di comprendere la natura apparentemente casuale delle ossa di animali trovate nei siti archeologici preistorici della regione. Cominci? a osservare la societ? Nunamiut e il modo in cui conducevano caccia al carib? due volte all’anno.
Lo studio ha incluso i modi in cui gli eschimesi si sono adattati al duro ambiente in cui vivevano. Questa societ? di cacciatori e raccoglitori ha sopportato inverni estremamente freddi e oscurit? totale pi? della met? di ogni anno. Binford venne a sapere che i Nunamiut vivevano nei campi base e usavano campi temporanei pi? piccoli durante le loro cacce. Gli animali venivano macellati nei campi di caccia e le ossa lasciate alle spalle, spesso insieme a strumenti usati per tagliare e preparare la carne.
Sono stati condotti anche studi di etnoarcheologi che hanno esaminato le popolazioni di nativi americani e gli aborigeni australiani. Alcuni scienziati ritengono che determinate attivit? riflettano scopi condivisi nel corso della storia. Concludono che non c’? modo di sapere positivamente cosa ? successo in passato, ma l’analisi del presente si aggiunge alla conoscenza archeologica.
Gli etnoarcheologi esplorano i modi in cui le persone trattano il cibo e usano gli strumenti necessari per sopravvivere. Sperano di capire come le persone preistoriche si sono evolute e hanno usato la tecnologia migliorata per favorire la loro sopravvivenza. Questi scienziati usano informazioni pubblicate e non pubblicate tramandate di generazione in generazione per aiutare a comprendere il passato quando esplorano siti archeologici usando metodi tradizionali.
Alcuni archeologi tradizionali hanno una visione critica dell’etnoarcheologia, chiamandola nuova archeologia. Sostengono che le teorie sviluppate studiando le persone moderne non danno altro che una probabile analogia che potrebbe non essere valida. Questi ricercatori ritengono che le prove empiriche trovate nei siti preistorici debbano distinguersi dalle inferenze dei nostri giorni.