Cosa pu? causare il vomito nel terzo trimestre?

Nausea e vomito sono sintomi comuni all’inizio della gravidanza, ma alcune donne possono allarmarsi quando questi sintomi si ripresentano durante la fase finale della gravidanza. Alcuni dei motivi pi? comuni per il vomito del terzo trimestre includono le fluttuazioni ormonali, la presenza di un virus intestinale o il travaglio imminente. Cause relativamente rare ma potenzialmente gravi di vomito durante il terzo trimestre includono una condizione nota come sindrome HELLP e una complicazione nota come pre-eclampsia. Eventuali domande o dubbi specifici sul vomito in una situazione individuale devono essere discussi con un medico o un altro professionista medico.

La gastroenterite, pi? comunemente chiamata influenza dello stomaco, ? una causa relativamente comune di vomito nel terzo trimestre. Ulteriori sintomi possono includere diarrea, crampi o febbre. Il trattamento normalmente consiste nel riposo e nel bere liquidi extra per prevenire la disidratazione. Questi sintomi di solito scompaiono entro pochi giorni senza alcun trattamento medico specifico, ma qualsiasi dubbio dovrebbe essere affrontato con l’ostetrico solo per assicurarsi che non insorgano complicazioni.

Le fluttuazioni ormonali sono comuni durante la gravidanza e sono la principale causa di vomito all’inizio della gravidanza. Alcune donne possono provare vomito durante il terzo trimestre per lo stesso motivo. Quando il corpo inizia a prepararsi per il parto, i picchi ormonali possono causare una variet? di sintomi, molti dei quali imitano quelli della prima parte della gravidanza.

In alcuni casi, il vomito del terzo trimestre pu? verificarsi appena prima dell’inizio del travaglio. Anche diarrea o feci molli sono comuni mentre il corpo si prepara per il parto. Aumento delle contrazioni, spotting o perdita del tappo di muco possono essere ulteriori segni che la nascita del bambino ? vicina.

La sindrome HELLP ? una causa rara ma potenzialmente grave di vomito nel terzo trimestre. Sanguinamento vaginale, dolore all’addome o alla spalla o un forte mal di testa devono essere segnalati a un medico per un’ulteriore valutazione. Il paziente sar? probabilmente testato per l’ipertensione o la presenza di proteine ??nelle urine. Il trattamento di maggior successo per questa condizione ? la consegna immediata del bambino.

La pre-eclampsia ? di natura simile alla sindrome HELLP e provoca ipertensione, proteine ??nelle urine e gonfiore. Pu? verificarsi anche un rapido aumento di peso a causa della gravit? del gonfiore dei tessuti. La salute della madre e del bambino pu? essere in pericolo quando si sviluppa questa condizione e il parto ? l’unica cura. Se la gravidanza non ? progredita abbastanza per un parto sicuro, la madre pu? essere ricoverata in ospedale e ricevere farmaci nel tentativo di ridurre i sintomi fino a quando il bambino non sar? pi? sviluppato.