I componenti modulari sono elementi che lavorano insieme per formare un unico elemento funzionante. In alcuni casi, il pezzo modulare può avere una funzione completa che è in grado di svolgere quando non è collegato a nessun altro pezzo, ma questo è raro. Nella maggior parte dei casi, un componente modulare è totalmente autonomo, ma dipende anche da altri componenti per funzionare. Quando più componenti modulari vengono combinati, creano un sistema modulare. Poiché ogni parte è separata, è spesso possibile aggiornare, modificare o riparare un componente lasciando operativo il sistema principale.
La pietra angolare dei componenti modulari è l’idea di autocontenimento. Tutto ciò che fa il componente è contenuto all’interno dell’elemento stesso. Il componente potrebbe aver bisogno di altre parti per rendere utile la sua azione, ma queste non influenzano direttamente il componente. Il motore di un’auto è un ottimo esempio di questa idea: è completo e separato dall’auto, ma senza il resto delle parti, in realtà non fa nulla quando funziona.
È qui che i componenti modulari differiscono dai componenti intercambiabili. I pezzi modulari sono parti discrete di un sistema, come il motore di un’auto. Una parte intercambiabile è un oggetto che non ha alcuna funzione finché non viene posizionato con altri oggetti, come una cinghia all’interno del motore. Se una cintura fosse appoggiata a terra, non potrebbe effettivamente svolgere una funzione senza il motore, mentre il motore potrebbe ancora funzionare.
Un altro fattore importante nella definizione di un componente modulare è nella sua funzione. Un pezzo modulare in genere eseguirà un’azione complessa, oltre a ciò che può fare una singola parte intercambiabile. Tornando all’esempio precedente, un motore perfettamente funzionante ha molti più utilizzi di una singola cinghia del motore. Anche se i due sono stati utilizzati in luoghi diversi dall’interno di un’auto, le azioni possibili con il motore superano di gran lunga qualsiasi delle sue parti costituenti.
Questa funzione è in genere parte di un’immagine più ampia. Quando i componenti modulari sono da soli, raramente sono utili. Quando quegli stessi componenti sono collegati, diventeranno più grandi di qualsiasi parte individualmente. Ogni componente è ancora separato e svolge una singola funzione, ma quando tutte queste funzioni sono combinate, crea un insieme più grande.
Sebbene la maggior parte dei sistemi modulari sia interconnessa, non tutti i componenti modulari necessitano di altri pezzi per funzionare, come nel caso dei mobili modulari. Anche se una scrivania modulare può sembrare strana di per sé, è pur sempre una scrivania e funziona bene come qualsiasi altra scrivania. Quando al sistema vengono aggiunti altri componenti, come una scrivania ad angolo aggiuntiva o una credenza, la scrivania appare più corretta e funziona meglio.