Cosa sono i ripiani regolabili?

I ripiani regolabili consentono di variare in altezza lo spazio sotto o sopra di essi. In questo modo, gli acquirenti possono creare più di un sistema di archiviazione personalizzato. Un ripiano regolabile può essere in legno, metallo o truciolare. I colori e le tolleranze di peso variano a seconda del tipo di unità di archiviazione. I ripiani regolabili si trovano in molti armadi da cucina, nonché nelle librerie autoportanti e nei sistemi di scaffalature a parete.

Tipicamente una libreria con uno o più ripiani regolabili ne ha anche di stazionari. Un ripiano regolabile per libreria si trova spesso vicino al centro dell’unità piuttosto che nella parte superiore o inferiore, ma questo varia. Nella maggior parte di questi tipi di librerie, sono presenti piccoli fori praticati su entrambi i lati dell’unità per consentire di alzare o abbassare il ripiano di almeno un livello. Piccoli pioli o aste spesso si inseriscono nei fori e sotto ogni ripiano. I ripiani regolabili della libreria di solito non sono così robusti o stabili, quindi tendono ad essere i migliori per riporre oggetti più leggeri.

Molti armadi da cucina sono dotati di file verticali di fori su ciascun lato per consentire la regolazione di tutti i ripiani. Le clip di metallo o di plastica più grandi posizionate vicino a ciascun angolo degli scaffali spesso rendono gli scaffali abbastanza resistenti da contenere una pila pesante di piatti o un armadio pieno di bicchieri. Avere ogni ripiano regolabile in un armadio della cucina lo trasforma in uno spazio di archiviazione molto più efficiente, poiché riduce lo spazio sprecato. I ripiani regolabili possono spesso essere posizionati appena sopra piatti o cibi piuttosto che avere grandi quantità di spazio sprecato sopra di essi.

Le scaffalature a parete regolabili sono diverse da quelle degli armadi da cucina e delle librerie autoportanti. I sistemi di scaffalature regolabili a parete tendono ad attaccarsi a binari metallici che corrono verticalmente. I binari sono sufficientemente distanziati l’uno dall’altro per consentire a ciascun ripiano regolabile di fissarsi saldamente su di esso. Staffe o sostegni metallici in genere collegano i ripiani regolabili ai binari, ma a volte è possibile utilizzare un attacco a forma di tubo come parte del progetto.

Un sistema di ripiani regolabili con binari può occupare un’intera parete. Molti di questi sistemi sono resi più attraenti dando ai proprietari la possibilità di alternare ogni ripiano per creare uno schema spezzato anziché lineare. Questi tipi di ripiani regolabili possono creare un aspetto decorativo su una parete e allo stesso tempo fornire una grande quantità di spazio per riporre libri, piante e pezzi d’accento o d’arte.