Cosa sono le viti per morsa?

Una morsa è la parte di una morsa che unisce le due mascelle e le separa. A seconda del design della morsa, la vite della morsa può essere posizionata verso il centro di una delle ganasce o lungo uno dei bordi della morsa. La lunghezza della vite determina quanto possono essere aperte le ganasce.

Una morsa semplice ha due ganasce e una vite morsa. Nella maggior parte dei casi, una mascella della morsa è fissa e talvolta è costruita sul lato di un banco da lavoro o di un’altra struttura robusta. L’altro lato della morsa è mobile ed è attaccato alla vite della morsa. Quando viene ruotata, la vite morsa consente a questa ganascia di spostarsi verso o lontano dall’altra ganascia in modo che lo strumento possa afferrare saldamente un pezzo di legno, metallo o altro materiale con cui una persona sta lavorando. Quando la vite della morsa è serrata correttamente, le ganasce di una morsa manterranno un oggetto fermo senza ammaccarlo, rompersi o danneggiarlo in altro modo.

Molte morse vecchio stile realizzate in legno hanno una morsa in legno. Sebbene queste viti non siano robuste come le loro controparti metalliche, possono essere utilizzate quando si lavora con legno o altri materiali morbidi. Le viti per morsa in metallo, che possono essere utilizzate con morse in legno o in metallo, creano una morsa più forte che può afferrare un oggetto in modo più stretto.

L’estremità della vite utilizzata per stringere la morsa è spesso dotata di una maniglia o manovella. Questo rende facile per una persona girare la vite per aprire o chiudere la morsa. In alternativa, molte morse moderne utilizzano un cricchetto o persino un sistema idraulico. I cricchetti sono spesso fissati alle viti della morsa che aprono e chiudono rapidamente la morsa mentre l’idraulica viene utilizzata su morse pesanti o industriali.

Il design di una morsa è simile ad altri tipi di viti. Il corpo della vite è filettato in modo che rimanga in posizione una volta che la morsa è chiusa attorno a un oggetto. Le viti a morsa con filettatura ravvicinata richiedono più giri per muovere le ganasce ma possono consentire un posizionamento più preciso mentre le morse con filettatura che sono più distanziate consentono alla vite di muovere le ganasce più rapidamente. La lunghezza della vite, insieme alla lunghezza del braccio che tiene la ganascia mobile, controlla la distanza di apertura e chiusura della morsa.