L’artemisia del castello di Powis ? una pianta legnosa e sempreverde. Questa specie produce fogliame verde argenteo con una tonalit? pi? verde in primavera e in estate che diventa pi? argentea durante i mesi pi? freddi. L’artemisia del castello di Powis non ? coltivata per i suoi fiori, che si verificano raramente, ma per il suo fogliame, che ha un colore insolito e un forte profumo. Cresce in cumuli corti e densi fino a 3 piedi (1 m) di altezza e fino a 6 piedi (2 m) di diametro.
Ci sono circa 400 specie di artemisia e Powis Castle ? in realt? una variet? ibrida. Si crede che sia un incrocio tra Artemisia arborescens e Artemisia absinthium. Essendo una variet? ibrida, l’artemisia del castello di Powis non produce semi vitali, quindi le nuove piante possono essere prodotte solo da talee o dividendo le radici delle piante mature. I fiori vengono prodotti raramente e, se vengono utilizzati i semi di questi fiori, c’? una notevole possibilit? che non germinino. Se i semi germinano, il risultato sar? un ibrido di seconda generazione che molto probabilmente sar? instabile con caratteristiche negative.
Ritenuta originaria del castello di Powis in Galles nel Regno Unito nel 1972, questa specie tollera un’ampia gamma di fattori ambientali. L’artemisia del castello di Powis pu? tollerare la maggior parte dei tipi di terreno e prospera ancora in aree con elevata umidit?, alte temperature estive e periodi di forte gelo. Tollera anche i periodi di siccit? ma non tollera i periodi di ristagno. Questo incoraggia una variet? di infezioni da marciume radicale.
L’artemisia del castello di Powis ? soggetta a un numero considerevole di malattie batteriche e fungine, come muffe, ruggini, macchie fogliari e marciumi radicali. Se mantenuta in buona salute generale, questa specie ha meno probabilit? di contrarre l’infezione. Un giardiniere pu? ridurre al minimo il rischio di infezioni fungine e batteriche rimuovendo regolarmente foglie morte e materiale vegetale dall’area intorno alla pianta, perch? malattie e insetti possono rimanere dormienti nella materia morta del giardino.
Questa specie ? anche soggetta ad attacchi di moscerini e afidi. I moscerini sono piccoli vermi pelosi che si trasformano in mosche quando maturano. Nutrendosi degli steli dell’artemisia del castello di Powis, i moscerini fanno appassire e morire le foglie. I siti di alimentazione sono aperti a infezioni e malattie e, se non trattata, la pianta pu? morire. Questo pu? essere un problema serio per gli amanti di questa specie, perch? i semi non sono disponibili e le piante sono spesso difficili da trovare e piuttosto costose.