Cos’? il ferro battuto?

Ferro battuto ? un termine confuso che si riferisce sia a un tipo di metallo che a un processo di formazione. Pi? tradizionalmente, ? una variet? di ferro, con additivi che lo rendono attorcigliabile con un basso tasso di corrosione. La produzione di questo tipo di ferro ? stata limitata all’Europa dal 1969, tuttavia, perch? ? molto costosa da realizzare ed ? passata di moda. Pi? probabilmente, quando qualcuno dice “ferro battuto”, si riferisce a un ferro forgiato (non veramente lavorato) che assomiglia al primo in apparenza, ma che ? fatto di acciaio. Questo ferro decorativo crea riproduzioni per mobili da giardino, zanzariere e recinzioni personalizzate.

L’autentico ferro battuto differisce dall’acciaio in quanto ? impregnato di minuscole scaglie di silicato di ferro noto come “scoria”. Quando distribuite sotto forma di fibre, le scorie modificano le propriet? chimiche del ferro quanto basta per creare un nuovo metallo benefico. Questo metallo ? apprezzato per la sua forza sotto pressione di trazione, resistenza alla corrosione, malleabilit? e come mantiene una finitura. La maggior parte dei metalli, quando si corrodono, mostra brutte macchie di ruggine scolorita. Questa forma di ferro distribuisce la ruggine in una finitura screziata di rame o marrone che spesso fa appello al senso dell’et? delle persone.

Antichi esempi di questa lavorazione del ferro possono ancora essere visti su grate di finestre, balconi, porte e altri elementi architettonici fin dai romani. Questo antico decoro reale di prima del XVIII secolo ? stato realizzato in ferro creato con un fuoco di carbone. Solo quando il ferro “pozzanghera” fu possibile attraverso la produzione di massa, il metallo divenne popolare tra la gente comune. Nel 18? secolo, i fabbri britannici stanno vivendo una rinascita con forniture di rottami metallici.

Nel mondo del design, “ferro battuto” si riferisce sempre pi? a uno stile di lavorazione dei metalli che rimanda al periodo d’oro di volute e volute dall’et? del ferro al Medioevo e alla Riforma protestante. Questi oggetti ornamentali si distinguono per i loro colpi di scena che conferiscono loro una forma attraente. Accessori economici, come portacandele, lampade e supporti per piante, decorano molte case contemporanee. La maggior parte di questa lavorazione del ferro ? in realt? ghisa, e pu? essere identificata dalla fragilit? e dalla perfetta simmetria, poich? ? fatta da uno stampo.