Cos’? il sale da piscina?

Il sale per piscine ? sale lavato e raffinato, o cloruro di sodio, e viene utilizzato nelle piscine come parte di un sistema di acqua salata. Questo tipo di sale ? privo di additivi e condiziona l’acqua in modo naturale, rendendo l’acqua pi? delicata su capelli, naso e occhi. Usare il sale significa non dover acquistare, immagazzinare o maneggiare il cloro perch? elimina la necessit? di introdurre manualmente il cloro nell’acqua. Il sale per piscine ? anche relativamente economico ed ? pi? economico del cloro.

L’uso del sale per piscina non significa che la piscina sar? priva di cloro perch? con il sale dovr? comunque essere utilizzato un generatore di cloro. Ci? significa che il cloro necessario per mantenere pulita la piscina viene generato nell’acqua stessa. Il generatore di cloro utilizza l’elettrolisi per scomporre il sale in due componenti: sodio e cloro. L’introduzione di un sistema di acqua salata garantisce che la piscina diventi rispettosa dell’ambiente, poich? riduce la necessit? di introdurre nuovi prodotti chimici. ? importante utilizzare il tipo di sale per piscina raccomandato dal produttore del generatore di cloro, in quanto ci? ridurr? eventuali costose manutenzioni o riparazioni.

Anche il tipo di sale scelto ? importante e deve essere privo di additivi e dissolversi rapidamente e in modo uniforme. ? meglio usare solo sale di cloruro di sodio con una purezza superiore al 99%. Si tratta di sale di qualit? alimentare o addolcitore d’acqua e pu? essere acquistato nei negozi di forniture edili in sacchi che vanno da 40 libbre (circa 88 kg) a 80 libbre (circa 176 kg). Non utilizzare salgemma, sale con additivi antiagglomeranti, sale iodato o sale con pi? dell’1% di prussiato di sodio giallo. ? inoltre consigliabile attendere almeno 30 giorni prima di avviare il generatore di cloro in una nuova piscina di acqua salata.

Il sale della piscina deve essere aggiunto all’acqua solo una volta, a meno che non venga aggiunta altra acqua o la piscina non venga completamente svuotata per poterla riempire in seguito. ? ancora importante testare i livelli chimici della piscina quando si utilizza il sale per piscina. I test per i livelli di cloro e pH dovrebbero essere eseguiti due volte a settimana e sono necessari anche test mensili per la durezza del calcio. Si consiglia di testare anche i livelli di salinit? su base mensile, per garantire il mantenimento del livello corretto. Usare il sale per piscine come parte di un sistema di acqua salata significa ridurre la manutenzione complicata e intensiva e risparmiare tempo e denaro.