La cavit? timpanica, o orecchio medio, del sistema uditivo umano ? uno spazio compresso all’interno dell’osso temporale del cranio. Si trova tra la membrana timpanica, nota anche come timpano e l’orecchio interno. La tromba uditiva, indicata come tromba di Eustachio o faringotimpanica, si trova l?, situata verso la parte anteriore della struttura generale del sistema uditivo. Collega l’orecchio medio alla faringe attraverso il rinofaringe, o passaggi nasali. Negli adulti, questo piccolo tubo ha una media di circa 35 mm di lunghezza.
Il tubo uditivo aiuta con due importanti funzioni fisiologiche: equilibrio e udito. Per svolgere il suo lavoro, questa struttura deve essere in grado di aprirsi e chiudersi correttamente. Normalmente il tubo uditivo rimane in una posizione chiusa, ma quando necessario, si apre quanto basta per ammettere la corretta quantit? di aria necessaria per equalizzare la pressione nell’orecchio medio con la pressione atmosferica all’esterno dell’orecchio.
Questo processo di equalizzazione, a volte indicato come schiarimento delle orecchie, sar? pi? attivo quando si viaggia in una regione montuosa o si vola in un aereo. A determinate altezze, l’udito si riduce o si attutisce fino a quando non viene ripristinato l’equilibrio di pressione, di solito masticando, deglutendo o usando la manovra di Valsalva, in cui viene effettuato un tentativo di espirazione mentre la bocca ? chiusa e il naso ? chiuso. Quando viene raggiunta la pressione corretta tra l’aria nell’orecchio medio e l’aria ambiente, si verificher? un rumore di scoppio e la tromba di Eustachio torner? nella sua posizione chiusa per mantenere la pressione appropriata e proteggere il timpano da rumori forti.
Un altro importante lavoro svolto dal tubo uditivo ? il drenaggio dei fluidi della mucosa dalla cavit? timpanica dell’orecchio medio. Le secrezioni fluide vengono spostate verso il rinofaringe da cellule ciliate lungo l’estremit? distale del tubo. Questa funzione pu? essere compromessa se il tubo ? lento a drenare, il che pu? essere causato dal gonfiore dei tessuti. Tale gonfiore pu? essere causato da un’infiammazione correlata ad allergie o infezioni del sistema respiratorio superiore. Una tuba di Eustachio gonfia pu? far intrappolare i batteri nell’orecchio medio, causando un’infezione all’orecchio.
I bambini tendono ad avere pi? problemi con mal d’orecchi e infezioni rispetto agli adulti, perch? la loro tromba di Eustachio ? pi? corta e ha un angolo pi? orizzontale. Il posizionamento orizzontale, combinato con un’apertura del tubo pi? piccola nei bambini, pu? compromettere il movimento delle secrezioni normali dall’orecchio medio. Ci? pu? provocare dolore e infezione.