Cos’? la gestione della manutenzione?

La gestione della manutenzione ? un concetto aziendale che descrive la gestione efficace ed efficace dei problemi di manutenzione coinvolti nella manutenzione, nel funzionamento e nella produttivit? di una fabbrica, un impianto di produzione o un impianto. L’obiettivo di un responsabile della manutenzione ? aumentare la produttivit? e i profitti attraverso operazioni migliorate. Le principali aree di focalizzazione sulla gestione della manutenzione comprendono la manutenzione della flotta o del veicolo, le operazioni di produzione, le preoccupazioni ecologiche, il controllo dell’inventario, la garanzia della qualit? e le opzioni di esternalizzazione.

? importante mantenere i veicoli di un’azienda secondo un programma prestabilito. Seguire le linee guida per la manutenzione preventiva e mantenere aggiornate le garanzie sono generalmente buone pratiche. L’adesione a questi programmi pu? far risparmiare denaro all’azienda nei costi di riparazione e migliorare la sicurezza generale dell’equipaggio della flotta.

Le operazioni di produzione possono spesso essere migliorate e diventare pi? redditizie se esternalizzate. Una revisione corretta e attenta dei costi del materiale e del lavoro pu? essere vantaggiosa. Determinare se il lavoro pu? essere assegnato in modo pi? efficiente a diversi dipartimenti pu? spesso eliminare la necessit? di aumentare il personale.

I responsabili della manutenzione sono spesso coinvolti in revisioni periodiche e discussioni su argomenti ecologici e ambientali regolati dalle agenzie governative. Man mano che le linee guida cambiano, ? generalmente pi? redditizio essere preparati per ci? che il prossimo livello di regole probabilmente richieder? per la conformit?. Il mantenimento di un ambiente di lavoro sicuro, pulito e sano facilita normalmente l’attuazione di miglioramenti ambientali.

Una gestione eccezionale dell’inventario ? generalmente necessaria per gestire un’attivit? redditizia. Una fornitura aggiornata e adeguatamente fornita di parti e merci riduce le spese generali e libera spazio fisico che potrebbe essere meglio utilizzato. L’efficienza complessiva di un impianto viene comunemente migliorata quando il suo inventario viene mantenuto professionalmente.

La valutazione accurata dei punti di manutenzione pi? fini ? generalmente importante per una gestione efficiente. La raccolta di dati precisi e tempestivi ? importante per individuare correttamente le aree problematiche e sviluppare soluzioni praticabili. Lo stato delle prestazioni richiede in genere una revisione imparziale e input creativi su come migliorare.

Sebbene spesso sia logico che tutta la manutenzione della flotta venga eseguita internamente, l’analisi imparziale spesso dimostra il contrario. La revisione e l’analisi delle opzioni di esternalizzazione della manutenzione possono essere esercizi utili. Ricordare che l’obiettivo ? l’efficienza ? importante per valutare i benefici dell’outsourcing.

Tutti gli aspetti della gestione della manutenzione dovrebbero concentrarsi su efficienza, qualit? e redditivit?. Il successo di una struttura dipende dalle capacit? dei suoi principali di identificare oggettivamente le aree problematiche. Un approccio equamente equilibrato alle soluzioni ? generalmente il percorso migliore per raggiungere gli obiettivi desiderati.

Il dipartimento di manutenzione ? spesso il luogo in cui un’azienda spende gran parte del proprio budget. L’adeguamento degli approcci e delle filosofie aziendali pu? ridurre significativamente questi costi di gestione della manutenzione. I recenti progressi nella tecnologia di manutenzione possono anche contribuire a migliorare i margini di profitto.