Cos’? la polmonite da clamidia?

La polmonite da Chlamydia ? una malattia polmonare infettiva causata da uno qualsiasi dei batteri del gruppo Chlamydia. Esistono tre diversi tipi di batteri Chlamydia: C pneumoniae, C psittaci e C trachomatis. Mentre C trachomatis ? una causa comune di malattie sessualmente trasmissibili, i bambini possono contrarre l’infezione dalle loro madri e questo a volte si sviluppa in polmonite. C psittaci causa un’infezione negli uccelli che pu? essere trasmessa all’uomo, portando a una polmonite da Chlamydia che pu? variare da asintomatica a grave. La polmonite da clamidia causata da C pneumoniae tende ad essere pi? lieve negli adulti pi? giovani, ma pu? occasionalmente essere pi? grave negli anziani.

Esistono molti tipi diversi di polmonite e pu? essere causata da virus, parassiti e funghi, nonch? da batteri come la clamidia. Dei tre tipi di Chlamydia, C pneumoniae ? quello che pi? comunemente causa infezioni. Oltre a causare la polmonite da Chlamydia, pu? causare malattie pi? lievi come la bronchite o l’infiammazione delle vie aeree.

I sintomi della polmonite da Chlamydia possono variare a seconda di quale dei batteri Chlamydia sta causando l’infezione. Nel caso di C pneumoniae possono non esserci sintomi nei casi lievi, oppure la malattia pu? apparire inizialmente simile al comune raffreddore, con naso che cola, mal di gola e voce rauca. Possono seguire sintomi di polmonite di tosse, debolezza e dolore toracico, talvolta accompagnati da mal di testa.

I sintomi della polmonite da C psittaci possono svilupparsi fino a due settimane dopo il contatto con uccelli infetti. C’? spesso tosse, senza catarro, insieme a dolore al petto. Nei casi pi? gravi, la persona pu? avere la febbre alta e l’infezione pu? continuare a colpire il cervello e il resto del corpo, causando talvolta convulsioni.

All’inizio, nei bambini infetti da C trachomatis possono essere osservati un naso chiuso o che cola, mancanza di respiro e tosse. La polmonite da clamidia pu? svilupparsi in seguito e circa la met? dei bambini avr? infezioni agli occhi o alle orecchie associate. Nella maggior parte dei casi la malattia ? solo lieve ma, se non trattata, c’? un piccolo rischio di complicanze con gravi difficolt? respiratorie.

Il trattamento della polmonite da Chlamydia generalmente comporta la somministrazione di antibiotici, con diversi farmaci utilizzati per ciascun ceppo di batteri della Chlamydia. A seconda della gravit? della polmonite, potrebbe essere necessario che la persona venga ricoverata in ospedale e potrebbero essere necessari sollievo dal dolore, liquidi e ossigeno. Per le persone anziane, pi? fragili e con altre condizioni mediche, ? pi? probabile il trattamento ospedaliero.