Cos’è l’MPRE?

Il Multistate Professional Responsibility Examination, o MPRE, è un esame a scelta multipla necessario per l’ammissione ai bar di tutte le giurisdizioni degli Stati Uniti, ad eccezione di Wisconsin, Maryland e Puerto Rico a partire da aprile 2011. Washington richiederà che il MPRE inizi a partire dal Luglio 2013. L’esame di 60 domande viene assegnato tre volte all’anno in sessioni di due ore e cinque minuti e verifica la conoscenza degli standard stabiliti di condotta professionale dell’avvocato. La Conferenza Nazionale degli Esaminatori di Bar ha sviluppato il MPRE e ha iniziato ad amministrarlo nel 1980.

Il MPRE non mette alla prova i valori morali personali di un candidato, ma piuttosto la sua comprensione degli standard che regolano la condotta professionale di un avvocato. Questi standard si basano su regole di diverse fonti, come l’American Bar Association (ABA), le Regole modello di condotta professionale e il Codice modello di condotta giudiziaria ABA. Le decisioni costituzionali e la giurisprudenza federale e statale stabiliscono anche linee guida per gli avvocati per quanto riguarda le norme e le procedure probatorie.

L’esame consiste in 60 domande a risposta multipla. Il candidato dovrà applicare la sua comprensione dell’etica giudiziaria e rispondere alle domande su come gli avvocati sono disciplinati dalle autorità statali. Altri articoli di prova misurano la conoscenza del common law e delle regole generalmente accettate che regolano gli avvocati negli Stati Uniti. Esistono altri 10 articoli di revisione del centro di prova che misurano la reazione dell’acquirente alle condizioni di prova.

Una domanda MPRE è un modello di fatto seguito da una domanda con quattro possibili opzioni di risposta. L’acquirente del test deve scegliere la migliore delle quattro possibili risposte. Le domande spesso includono parole chiave o frasi come “soggetto a disciplina”, che chiede se la condotta descritta sottoponga l’avvocato ad azioni disciplinari. Altre frasi chiave includono “soggetto a sanzioni penali” e “soggetto a squalifica”.

Ogni giurisdizione determina il proprio punteggio dell’esame superato. La scala dei punteggi standard va da 50 a 150, con una media di 100. I candidati dovrebbero tenere i loro rapporti sui punteggi perché alcune giurisdizioni li richiedono come parte del processo di richiesta della barra.

I candidati generalmente sostengono questo esame prima di laurearsi in giurisprudenza. Un punteggio MPRE di una giurisdizione è automaticamente valido in tutte le altre giurisdizioni se sono soddisfatti i requisiti di tempistica. Ci sono molti sussidi e guide di studio disponibili. La maggior parte sono libri con esami di pratica e suggerimenti per i test, ma le flash card sono un’altra opzione. Aziende come Kaplan offrono corsi di preparazione online, mentre molte scuole di giurisprudenza offrono corsi di responsabilità professionale.

Alcune giurisdizioni rinunciano al requisito MPRE per i candidati con un grado C o superiore in una classe di scuola di diritto di etica professionale. Connecticut e New Jersey sono due esempi. Le giurisdizioni che non richiedono l’esame includono domande sulle regole di condotta locali nei loro specifici esami di avvocatura. I candidati devono consultare l’associazione degli avvocati della giurisdizione in cui desiderano esercitarsi per specifici requisiti MPRE.