Cos’è Tanbark?

Tanbark è un prodotto in legno naturale formato dagli strati esterni della quercia tanbark, un parente stretto della popolare specie di legno duro conosciuta come vera quercia. L’albero è apprezzato principalmente per la sua abbondanza di tannini, sostanze chimiche organiche utilizzate durante il processo di concia delle pelli. I tannini contenuti negli strati esterni della quercia vengono rimossi meccanicamente, lasciando un prodotto legnoso secco adatto alla pacciamatura. Negli ultimi anni, però, l’industria conciaria ha ampiamente sostituito questi tannini naturali con quelli sintetici.

Ciò non ha diminuito la popolarità del tanbark usato come copertura del terreno in luoghi come arene circensi, ippodromi e parchi giochi per bambini. Viene spesso posizionato intorno alle attrezzature del parco giochi per l’assorbimento degli urti e la manutenzione per tutte le stagioni. Per circhi e altre arene pubbliche, tanbark fornisce un rivestimento per pavimenti economico ideale per fornire trazione ai visitatori e assorbimento degli urti per artisti e animali.

L’uso del tanbark nei parchi giochi è stato raccomandato per anni dagli esperti del settore, ma studi recenti hanno suggerito che altri materiali come la gomma riciclata sminuzzata potrebbero essere altrettanto efficaci. La preoccupazione principale non sono le qualità naturali di assorbimento degli urti della corteccia stessa, ma piuttosto la difficoltà di mantenere livelli minimi di profondità per la massima protezione. Il livello corretto viene spesso posizionato attorno alle nuove attrezzature per parchi giochi, ma alla fine la corteccia dell’acquario si compatta o si disperde. Solo il rifornimento regolare del materiale può garantire che il parco giochi soddisfi gli standard di sicurezza del settore.

Un’altra preoccupazione con l’uso di tanbark è il potenziale per l’infestazione di insetti o altri contaminanti. I prodotti in legno naturale sono obiettivi attraenti per le termiti, ad esempio, quindi la sostituzione di routine della copertura dovrebbe essere una pratica standard per gli addetti alla manutenzione del parco giochi. Quando viene utilizzato nei campi da gioco, non dovrebbe essere pesantemente trattato con sostanze chimiche come l’arsenico, anche se potrebbero essere necessari test per determinare se eventuali sostanze chimiche dannose si sono lisciviate nel terreno dalla copertura del terreno trattata.