Cos’è un corniolo pagoda?

Il corniolo pagoda, noto con il nome scientifico Cornus alternifolia, è una specie di albero ornamentale originario del Nord America, in particolare del Canada e dell’area nord-orientale degli Stati Uniti. Raramente, l’albero appare negli Stati Uniti meridionali, sebbene sia considerato in pericolo o in pericolo negli stati del Mississippi e della Florida. Strettamente imparentato con gli alberi di corniolo in fiore, le caratteristiche più notevoli del corniolo della pagoda sono i rami orizzontali stratificati e le disposizioni di foglie a grappolo. In genere, questa specie cresce fino a 25 piedi (7.62 m) ma può raggiungere un’altezza di 30 piedi (9.14 m.)

I nomi comuni includono corniolo pagoda, piccione o corniolo a foglie alternate. I nomi, compreso il nome scientifico, alternifolia, derivano da vari attributi dell’albero. Ad esempio, il nome pigeonberry deriva dai piccioni viaggiatori che selezionano le bacche dalla fine dell’estate all’inizio dell’autunno come cibo preferito. Alternifolia fa riferimento alla tendenza delle foglie ad alternarsi lungo ogni stelo per formare il caratteristico motivo a vortice. Allo stesso modo, il nome foglia alternata si riferisce ai modelli in crescita delle foglie di corniolo pagoda.

A differenza dei comuni cornioli in fiore, un corniolo pagoda produce meno fiori decorati e meno, sebbene mantenga i tradizionali colori dal bianco al bianco crema. Con l’avanzare della stagione, i fiori lasciano il posto a bacche che passano dal verde al blu-nero, con un breve periodo di rossore nel mezzo. La maggior parte dei fiori e dei grappoli di bacche compaiono all’estremità dei rami e dei germogli. Le foglie crescono anche a grappoli lungo i rami stratificati, spesso con un aspetto vorticoso simile a un ventaglio. Sebbene verdi durante i mesi primaverili, in autunno le foglie diventano di un rosso intenso, quasi viola.

In natura, il posizionamento più comune di un corniolo pagoda è sotto alberi più alti con chiome aperte o alla periferia di aree boschive con un mix di diverse specie arboree. Un albero ornamentale popolare, gli orticoltori in genere selezionano aree con pieno sole per coltivare cornioli pagoda nei giardini o intorno agli edifici. Mentre l’albero crescerà in ombra parziale o totale, il sole incoraggia la massima fioritura durante i mesi primaverili di aprile e maggio. A causa dell’aspetto ornamentale dei rami stratificati, molti coltivatori sceglieranno un corniolo pagoda per il suo fascino visivo anche nei mesi invernali, quando le foglie non sono più presenti.

Le malattie sono un problema per i cornioli della pagoda. Apparentemente immune alle comuni malattie del corniolo come l’antracnosi, la pagoda è suscettibile al cancro dell’oro, alle malattie dei ramoscelli e ad altre malattie. Gli ambienti a piena ombra possono ridurre gli effetti di alcuni agenti patogeni, anche se l’albero non raggiungerà il suo pieno potenziale. Il terreno umido e ben drenato e la protezione dalla siccità possono fare altrettanto per prevenire le malattie quanto scegliere il giusto sito di impianto.