Un cricchetto è un dispositivo progettato per consentire solo il movimento in una direzione. Il design di un cricchetto è estremamente semplice e i cricchetti possono essere utilizzati in un’ampia varietà di applicazioni, dagli orologi alle chiavi a bussola. Molti negozi di ferramenta trasportano strumenti che utilizzano un meccanismo a cricchetto e i cricchetti possono essere visti anche su strumenti chirurgici e in una serie di parti meccaniche in movimento in tutto, dalle auto agli orologi.
Il design di un cricchetto include una ruota dentata con denti angolati. Un dito, noto come nottolino, si articola con i denti. La ruota può muoversi liberamente in una direzione, ma gli angoli impediscono l’inversione del movimento della ruota. Un piccolo gioco in senso inverso è consentito dalla distanza tra i denti della ruota; cricchetti di precisione sono talvolta progettati per limitare questo movimento. I cricchetti possono essere realizzati in metallo, plastica, legno e materiali compositi, a seconda dello scopo per cui vengono utilizzati e del costo dell’articolo.
Un modo in cui è possibile utilizzare un cricchetto è bloccare qualcosa in posizione. Il cricchetto può essere spostato nella posizione desiderata, quindi si manterrà in posizione con attrito. Questa tecnica viene spesso utilizzata con i morsetti chirurgici. Per aprire il morsetto per rimuoverlo, il nottolino viene disimpegnato dalla ruota. Un altro esempio di questo tipo di cricchetto può essere visto in alcuni stili di tende, in cui il nottolino blocca la tenda in posizione all’altezza desiderata.
In strumenti come le chiavi a bussola, i cricchetti possono essere estremamente utili. In molte attività non è possibile completare un giro completo di una chiave inglese. Ciò richiederebbe all’utente di eseguire un giro parziale, rimuovere la chiave, riportarla in posizione, eseguire un altro giro parziale e così via. Con un cricchetto, la rotazione parziale può essere completata prima che il nottolino si disinnesti per far scorrere di nuovo l’impugnatura della chiave in posizione senza spostare il bullone all’indietro. Ciò semplifica le attività e riduce il rischio di smontaggio o danneggiamento dei bulloni.
La chiave a tubo è probabilmente uno degli esempi più noti di questo dispositivo. Le chiavi a bussola di solito vengono fornite in un set, consentendo alle persone di inserire diversi accessori nella testa del cricchetto per gestire bulloni di diverse dimensioni e forme. I set di cricchetti possono includere teste destinate a essere abbinate a una varietà di bulloni e viti e sono una cosa estremamente utile da tenere in giro per l’officina o la cassetta degli attrezzi.