Un giglio di zenzero, noto botanicamente come Hedychium e pi? comunemente come ghirlanda di fiori e zenzero kahili, ? un genere di circa nove specie di piante originarie dell’Asia, in particolare delle regioni semitropicali e tropicali dell’India. Queste piante sono perenni nei loro habitat nativi, ma possono essere coltivate come piante ornamentali annuali nelle regioni pi? fredde.
La pianta del giglio di zenzero pu? crescere fino a tre piedi (0.91 m) di altezza e ha foglie lunghe e simili a guaine larghe alla base e strette alle punte; le foglie possono misurare fino a 18 pollici (45.7 cm) di lunghezza e sono larghe circa tre pollici (7.6 cm). La pianta fiorisce da luglio ad agosto. I fiori assomigliano alle orchidee e sono prodotti in file su lunghe spighe erette; un singolo picco pu? essere lungo circa 10 pollici (25.4 cm). I fiori di giglio di zenzero sono fragranti e attraenti e sono disponibili nei colori bianco, rosso e giallo; la variet? di zenzero bianco, per la sua bella forma a farfalla, ? conosciuta come Flor de Mariposa a Cuba, dove ? stata dichiarata Fiore Nazionale. In Brasile, invece, le piante di giglio rosso sono considerate una specie invasiva.
La propagazione di queste piante pu? essere effettuata da semi e anche da sezioni di rizoma contenenti un occhio. Se si pianta dai semi, sar? utile immergere i semi per alcune ore in acqua tiepida prima della semina. I semi dovrebbero essere seminati a una profondit? ridotta e potrebbero essere necessarie fino a quattro settimane per germogliare. Nel caso dei rizomi, in particolare nei climi freddi, pu? essere necessario estirpare e conservare i rizomi in un luogo asciutto per l’inverno e trapiantarli in primavera.
Queste piante richiedono di essere coltivate in un’area che abbia un terreno ben drenato, umido e che riceva una buona quantit? di luce solare. Faranno bene anche se piantati in un’area riceve molta acqua di scorrimento o vicino a scarichi. Le piante di giglio di zenzero sono piuttosto resistenti e non richiedono molta manutenzione. Sono ottime piante ornamentali e hanno un bell’aspetto se piantati in ciuffi nei bordi e come accenti di sfondo.
La radice del giglio di zenzero ha propriet? medicinali ed ? stata utilizzata in molti rimedi tradizionali. Un olio essenziale profumato pu? essere estratto dalla radice mediante il processo di distillazione a vapore. Questo olio ? di natura antibiotica e pu? essere usato per trattare nausea, infiammazioni e asma. ? importante diluire l’olio di zenzero con olio di mandorle o di oliva prima dell’uso poich?, allo stato non diluito, pu? causare irritazioni alla pelle.