Cos’è un trapano pneumatico?

Un trapano pneumatico è un tipo di grande trapano ad aria compressa portatile utilizzato per rompere o scavare superfici dure, come il cemento. Chiamati anche martelli pneumatici, i trapani pneumatici sono utilizzati principalmente per lavori di costruzione e salvataggio. Come suggerisce il termine “pneumatico”, questi trapani si basano sulla pressione dell’aria, fornita loro da compressori d’aria alimentati a diesel, per spostare su e giù le punte. I trapani pneumatici spesso richiedono una formazione per essere utilizzati e dovrebbero essere utilizzati solo da professionisti.

Un trapano pneumatico è composto dall’involucro esterno, una maniglia, tubi flessibili spessi che collegano il trapano al compressore d’aria e una punta da trapano, che inizia all’interno dell’involucro e può essere cambiata a seconda del lavoro. Anche all’interno dell’involucro ci sono una semplice rete di tubi, una valvola e un battipalo. L’aria pressurizzata viene pompata attraverso i tubi nei tubi interni del trapano. Il battipalo, un’asta di metallo pesante, si alza o si abbassa a seconda della pressione dell’aria che entra nel tubo, colpendo ripetutamente la punta del trapano e spingendola nel terreno. Il flusso d’aria è controllato dalla valvola, che blocca alternativamente uno dei due tubi, a seconda della sua posizione.

Il processo inizia quando l’operatore del trapano preme la maniglia. Ciò consente all’aria altamente pressurizzata del compressore di essere spinta nel trapano. Quell’alta pressione spinge il battipalo nel suo tubo, colpendo la punta del trapano, che viene poi forzata nel terreno. L’impatto del trapano, unito alle vibrazioni create da due superfici dure che si scontrano con forza, fa sì che la valvola cambi posizione, bloccando l’altro tubo e spostando l’aria in una direzione diversa. L’aria quindi costringe il battipalo a rialzarsi, il che fa sì che la valvola cambi nuovamente posizione e il processo si ripete.

I trapani pneumatici sono estremamente efficienti. Una mazza può colpire il suolo cinque o dieci volte al minuto, ma una punta pneumatica può colpire il suolo 25 volte al secondo. Con 1,500 colpi al minuto, i trapani pneumatici creano una forza che consente ai loro operatori di rompere grandi pezzi di cemento in pochi secondi.

Per questo motivo anche i trapani pneumatici sono molto rumorosi e gli operatori devono indossare protezioni acustiche. Inoltre, la gravità delle vibrazioni richiede una presa salda e forza per controllare il martello. Troppo tempo a lavorare con un trapano pneumatico può causare il tunnel carpale o influenzare negativamente la circolazione del braccio.