Cos’è una begonia?

Una begonia è una pianta popolare, apprezzata per i suoi bellissimi fiori e foglie, la sua grande varietà di colori e la sua capacità di prosperare facilmente. Le begonie sono originarie dei climi tropicali e subtropicali, ma sono in grado di crescere in molti ambienti diversi. Questi fiori sono comuni e possono essere acquistati pressoché in qualsiasi negozio di giardinaggio e in molti negozi di alimentari.

Una begonia può essere identificata dalle sue foglie cerose verdi o marroni e dai suoi fiori rossi, bianchi, rosa o gialli con il centro giallo, chiamati occhi. Una begonia cresce fino a un’altezza compresa tra sei e nove pollici (da 15 a 23 centimetri) di altezza e dodici pollici (30.5 centimetri) di larghezza. I suoi petali sono rotondi. Le begonie possono essere coltivate sia indoor che outdoor, ad eccezione della begonia tuberosa, che non si adatta bene all’interno. Un modo popolare per esporre le begonie è nei cesti appesi.

Esistono tre varietà di begonie: tuberosa, semperflorens e le più rare perenni. La begonia più comune è la semperfloren. I sottotipi di semperflorens includono begonie fibrose, begonie di cera e begonie sempre in fiore. Esistono oltre 1,000 specie diverse di begonia, con ben 10,000 varietà ibride.

Le begonie tuberose hanno fiori che sembrano più rosei e hanno foglie verdi. Sono unici in quanto possono essere rimossi da terra in inverno e conservati al chiuso fino a quando il clima si riscalda di nuovo. Gli scantinati sono buoni luoghi di stoccaggio per le begonie tuberose; possono essere conservati in sacchetti di carta con muschio di torba secca in qualsiasi spazio fresco e asciutto.

Le begonie fioriscono dalla tarda primavera al primo gelo autunnale, anche se alcune varietà sono abbastanza resistenti da sopravvivere al gelo e fiorire di nuovo nonostante il freddo. Crescono meglio quando la temperatura è costante di sessanta gradi Fahrenheit (15.5 gradi Celsius) o superiore. Le begonie di cera sono annuali comuni che fioriscono una volta all’anno.

Per coltivare con successo una begonia, molti giardinieri preferiscono iniziare con talee piuttosto che con semi poiché le talee sono più facili da trapiantare in un contenitore o in un letto all’aperto. I semi di begonia sono molto piccoli e fini e hanno una consistenza simile alla polvere.
I giardinieri devono mantenere le loro begonie libere dal gelo; nelle notti fredde, le piante possono essere spostate all’interno. Questi fiori sono un’ottima scelta per abbellire un cortile, poiché possono tollerare il pieno sole o l’ombra. Le begonie crescono bene nel terriccio, al contrario del mix di piante, poiché il terriccio fornisce un drenaggio adeguato. Anche il terreno con un pH basso è essenziale.
Sebbene le begonie debbano essere annaffiate quando il terreno in cui sono piantate diventa secco, i giardinieri dovrebbero assicurarsi che le loro begonie non rimangano nell’umidità, poiché le piante marciranno. Una buona regola è innaffiarli tra una volta alla settimana e ogni due settimane. Le piante tenute in casa potrebbero dover essere annaffiate di più. Il fertilizzante per uso generale aiuta anche le begonie a prosperare. Foglie e fiori morti dovrebbero essere rimossi regolarmente dalla pianta.