Cos’è una lettera di deposito cauzionale?

Una lettera di deposito cauzionale è un documento che richiede il rimborso di un deposito cauzionale. Nel momento in cui viene firmato un contratto di locazione, un locatore o un proprietario di solito richiede che un inquilino paghi un deposito cauzionale quando affitta una casa, un appartamento o una proprietà commerciale. Un deposito cauzionale è una somma di denaro che un proprietario tiene in garanzia mentre un inquilino occupa una proprietà. In generale, un proprietario può utilizzare questo denaro se un inquilino danneggia la proprietà o viola il contratto di locazione. Una volta che un inquilino si trasferisce, invia una lettera di deposito cauzionale al proprietario della proprietà chiedendo il rimborso del deposito.

Alcune giurisdizioni impongono un limite alla quantità di denaro che un proprietario può richiedere come deposito cauzionale. Gli importi tipici sono due o tre volte l’affitto mensile per le proprietà residenziali. Sebbene un inquilino dia questi soldi a un proprietario, appartengono comunque all’inquilino. In effetti, alcune giurisdizioni richiedono a un proprietario di depositare il denaro in un conto fruttifero. A seconda delle circostanze, un inquilino può avere diritto a un rimborso completo del deposito, ed è per questo che un inquilino invia una lettera di deposito cauzionale.

Alcune situazioni possono consentire a un proprietario di rifiutare di fornire un rimborso completo dopo aver ricevuto una lettera di deposito cauzionale. Ad esempio, le giurisdizioni in genere consentono a un proprietario di detrarre determinati costi dal deposito come la riparazione di eventuali danni alla proprietà, la pulizia della proprietà e la copertura dell’affitto non pagato. Inoltre, se un inquilino non ha comunicato che si stava trasferendo dalla proprietà, a seconda dei requisiti di notifica della giurisdizione, un proprietario potrebbe essere in grado di trattenere il deposito per coprire eventuali costi mentre la proprietà è rimasta vacante. L’avviso avrebbe consentito al proprietario di avere l’opportunità di trovare qualcun altro per affittare la proprietà e quindi impedire qualsiasi perdita di affitto per quel periodo di tempo.

Se un inquilino non ha danneggiato la proprietà e ha comunque rispettato il contratto di locazione, può richiedere il rimborso del deposito cauzionale in una lettera di deposito cauzionale inviata al proprietario. Le leggi in genere richiedono che un proprietario effettui un rimborso entro un tempo stabilito dopo che un inquilino si è trasferito. Il tempo varia per ciascuna giurisdizione. Se un proprietario utilizza una parte o la totalità del deposito per effettuare le riparazioni, di solito fornisce un elenco dettagliato di come il denaro è stato speso insieme alle ricevute dell’ex inquilino. Il mancato rispetto di questa precauzione può comportare la perdita del deposito cauzionale, più una penale fino a tre volte il deposito, anche se le spese del proprietario erano legittime e / o necessarie.

Una lettera di deposito cauzionale non deve essere elaborata o avere un tono aspro. Piuttosto, dovrebbe semplicemente richiedere il rimborso del deposito e fornire un indirizzo attuale. La lettera di deposito cauzionale può anche ricordare al proprietario quando l’inquilino si è trasferito. Non è necessario che la lettera faccia riferimento alla legge della giurisdizione. È obbligo del proprietario della proprietà conoscere la legge in materia di depositi cauzionali, compreso il termine per l’invio dell’assegno di rimborso. Eventuali controversie relative al deposito possono essere risolte in tribunale.

Smart Asset.