Una pressa piegatrice è un pezzo di attrezzatura industriale per impieghi gravosi utilizzata per piegare e modellare il metallo. Queste macchine possono essere trovate in officine di fabbricazione di lamiere, strutture per la lavorazione dei metalli e officine di produzione di condutture. Utilizzando una pressa piegatrice, i lavoratori possono piegare lamiere o lastre di metallo per formare condotti, strumenti e beni di consumo. La pressa piegatrice è una macchina molto grande e complessa e generalmente richiede una formazione approfondita prima che i lavoratori possano utilizzare l’unità in sicurezza.
Sono disponibili diversi tipi di presse piegatrici, sebbene ciascuna si basi sugli stessi componenti operativi di base. Un ariete, o pressa, dirige la forza verso il basso sul metallo. Utilizzando uno stampo, i lavoratori possono controllare il pistone e determinare l’angolo e il profilo del processo di piegatura del metallo.
Le presse piegatrici tradizionali si affidavano a un sistema operativo meccanico. Un motore interno faceva girare un volano, che spingeva il pistone su e giù per piegare il metallo. Le presse piegatrici pneumatiche più avanzate utilizzano la pressione dell’aria per aumentare la velocità e la forza del pistone. Il modello idraulico moderno include fluido idraulico in un cilindro di grandi dimensioni, con conseguente velocità e forza più costanti.
Invece di posizionare il metallo su una superficie piana, i lavoratori inseriscono stampi speciali sotto il pistone per dare al metallo la forma desiderata. Un dado con blocco a V, ad esempio, farà sì che il metallo formi una forma a V mentre il pistone scende. È possibile utilizzare altri tipi di matrici per creare curve e canali, nonché qualsiasi numero di angoli.
I modelli di pressa piegatrice più avanzati ora includono una funzione di registro posteriore, che consente agli utenti di eseguire tagli più complessi in tempi relativamente brevi. Il registro posteriore riposiziona il metallo dopo ogni piegatura per formare pieghe o forme più complesse. Ciò significa che i lavoratori non devono rimuovere e sostituire il metallo dalla macchina dopo ogni passaggio.
Rispetto alle tecniche di piegatura manuale, la pressa piegatrice riduce al minimo gli errori e i relativi scarti durante la lavorazione dei metalli. Questa macchina accelera anche la produzione, il che può far risparmiare alle aziende i costi del lavoro. Infine, una pressa piegatrice può piegare e modellare il metallo con molta più forza rispetto ai metodi manuali, risultando in creazioni di lavorazione dei metalli più avanzate.
Un software speciale può anche essere aggiunto a una pressa piegatrice per consentire una produzione rapida con poco intervento umano o supervisione. I lavoratori trasferiscono le informazioni sul progetto in un programma per computer, che quindi controlla la pressa piegatrice per completare le pieghe richieste. Le aziende possono anche salvare questi programmi per risparmiare tempo su progetti che si ripetono frequentemente.