Cos’è una stufa a legna per sauna?

Un riscaldatore per sauna a legna è un riscaldatore che utilizza il legno, anziché l’elettricità o il gas propano, come fonte di energia per riscaldare una sauna. Le saune erano tradizionalmente riscaldate con stufe che dovevano essere rifornite di legna, e alcune saune tradizionali usano ancora questo metodo. La maggior parte delle saune moderne, tuttavia, utilizza forme di energia più pulite ed efficienti. L’eccezione è il sudore, un tipo di sauna temporanea che viene costruita cerimonialmente da alcune tribù di nativi americani. In questo caso, una stufa a legna non può essere utilizzata affatto, con i bagnanti della sauna che creano invece un fuoco e lo circondano con rocce della sauna.

Imparare a utilizzare una stufa a legna per sauna è un processo complesso. Per le persone che non hanno mai lavorato con le stufe a legna, il primo passo è imparare come accendere un fuoco e mantenerlo acceso. Ogni stufa a legna è leggermente diversa dall’altra e bisogna conoscere le esigenze precise del singolo riscaldatore. Parte dell’apprendimento dell’uso della stufa riguarda i tipi di legno da utilizzare, poiché il legno umido creerà fumo e legni pesanti di catrame e pece possono rendere sgradevole l’odore della sauna. Si prediligono legni profumati come il cedro e il cipresso, insieme a legni duri come la quercia, che brucerà a lungo.

Dopo aver imparato come accendere un fuoco e mantenerlo acceso, qualcuno può usare una stufa a legna per sauna in modo relativamente semplice. Dovrà imparare a far funzionare le canne fumarie della stufa per manipolare il flusso d’aria verso la stufa a legna, che può far bruciare il fuoco più caldo o più freddo, a seconda di ciò che si desidera. L’uso di questo tipo di riscaldatore richiede anche pazienza, perché ci vorrà molto tempo prima che la sauna raggiunga la temperatura. Inoltre, la temperatura della sauna non può essere controllata così facilmente, con variazioni del livello di ossigeno e del carburante che hanno un impatto fino a mezz’ora o più dopo.

Alcuni vantaggi sono conferiti da una stufa a legna per sauna. Una stufa a legna può riscaldare una sauna molto grande in tempi relativamente brevi, soprattutto se c’è calore residuo dell’ultimo utilizzo. La stufa può anche essere mantenuta accesa continuamente a un livello basso con l’ausilio di legni duri a combustione lenta. Inoltre, si possono utilizzare legni diversamente profumati per creare diverse atmosfere in sauna, ed è facile creare vapore sauna, o leghe, con una stufa a legna. I bagnanti della sauna possono semplicemente spruzzare acqua sulla stufa appositamente trattata per creare una nuvola di vapore. La maggiore superficie di una stufa a legna consente anche una considerevole raccolta di pietre per sauna. Tuttavia, una stufa a legna richiede anche molto più spazio di una stufa elettrica o a gas più piccola e alimentarla può essere costosa nelle aree in cui l’accesso alla legna è limitato.