Un’antenna o antenna ? un dispositivo realizzato per trasmettere e ricevere segnali per radio, televisori e altri dispositivi, come telefoni cordless e telefoni cellulari. Le antenne sono fatte di fili, barre di metallo e talvolta altri materiali. Le onde radio, pi? propriamente chiamate radiofrequenze (RF), sono suddivise in una serie di gamme di frequenza. VHF ? una delle gamme di frequenze radio e un’antenna VHF ? un’antenna creata appositamente per quella banda di frequenze.
Le bande di radiofrequenza vanno da molto basse (VLF) a estremamente alte (EHF). Alta frequenza (HF) ? da 3 a 30 MHz ? utilizzata ad esempio dalle onde corte e da alcune radio CB; frequenza molto alta (VHF) ? da 30 a 300 MHz ? utilizzata, ad esempio, dalle trasmissioni televisive e dalla radio FM; frequenza ultraelevata (UHF) ? da 300 a 3000 MHz ? utilizzata da trasmissioni televisive, telefoni cellulari, GPS, Bluetooth?, forni a microonde e radio GMRS (General Mobile Radio Service) e LAN wireless (Local Area Networks), ad esempio; e la frequenza super alta (SHF) – da 3 a 30 GHz – utilizzata da radar, microonde e LAN wireless (reti locali), ad esempio, sono le quattro bande di frequenza pi? utilizzate nel 21? secolo. Poich? ci sono diversi tipi di dispositivi che operano nella gamma di frequenze radio VHF, un VHF pu? essere progettato per soddisfare esigenze e condizioni diverse per adattarsi a questi vari scopi. Inoltre, un’antenna VHF pu? essere un’antenna indipendente, realizzata solo per servire le frequenze VHF designate, oppure pu? essere combinata con antenne per altre gamme di frequenza, pi? comunemente UHF.
La relazione tra le antenne televisive UHF e VHF pu? essere inaspettata in quanto molte antenne UHF possono captare determinate stazioni VHF, spesso i canali 7-13, mentre molte antenne VHF possono captare molti canali UHF, spesso i canali 14-69. Queste capacit? dipendono dalla distanza e dalla direzione e l’incertezza dei risultati ? il motivo per cui queste due antenne vengono spesso utilizzate in combinazione. Questo, e il fatto che un’antenna VHF pu? essere utilizzata in una variet? di situazioni, dati i diversi usi della gamma di frequenza, significa che un’antenna VHF pu? apparire in molte forme ed essere disponibile in molte dimensioni. Inoltre, le antenne VHF possono essere posizionate all’interno o all’esterno.
Una forma per l’antenna VHF ? l’antenna a dipolo, a volte indicata come orecchie da coniglio o orecchie da coniglio, progettata per uso interno. Si trova anche in combinazione con un loop UHF. L’antenna Yagi, originaria del Giappone – detta anche antenna o Uda-Yagi per includere i nomi di entrambi gli inventori – ha invece un aspetto molto diverso, caratterizzato da un lungo boom a cui fanno capo una serie di sottili aste detti ?elementi? sono allegati. Si tratta di un’antenna direzionale con montaggio esterno che funziona al meglio se posizionata il pi? in alto possibile.