Lo scopo del lavaggio dei piatti non ? solo pulire il piatto, ma anche eliminare germi e batteri nocivi che possono causare malattie. Se si sceglie di utilizzare una lavastoviglie o lavare i piatti a mano di solito dipende da diversi fattori, incluso quanto tempo una persona deve dedicare a lavare i piatti, se un metodo ? pi? conveniente per una persona e quali tipi di piatti vengono lavati. In generale, scegliere di lavare i piatti a mano pu? essere pi? veloce perch? non c’? attesa che la lavastoviglie finisca il suo ciclo, ma una lavastoviglie pu? far risparmiare tempo a una persona perch? fa la maggior parte del lavoro.
Lavare i piatti a mano
Qualcuno pu? lavare i piatti a mano in modo sicuro come usare una lavastoviglie usando acqua calda, detersivo per i piatti e candeggina per eliminare i germi. Questo metodo ? spesso preferito quando si lava un piatto fatto di materiale che non ? lavabile in lavastoviglie, come di solito indica un’etichetta sul piatto; ad esempio, molte bottiglie d’acqua in plastica o acciaio inossidabile hanno un’etichetta che consiglia di lavarle a mano per evitare che si sciolgano o arrugginiscano in lavastoviglie. Le persone potrebbero anche voler lavare i piatti a mano quando non ? possibile aspettare che la lavastoviglie pulisca i piatti, poich? un tipico ciclo di lavastoviglie pu? richiedere da una a due ore.
Anche il lavaggio delle mani ha i suoi lati negativi. Innanzitutto, le persone dovrebbero usare acqua molto calda per uccidere germi e batteri: una buona regola ? avere l’acqua calda quanto l’individuo pu? gestire. Tuttavia, questa temperatura elevata pu? facilmente bruciare le mani in pochi secondi. A causa del rischio di lavorare con acqua cos? calda, gli esperti raccomandano che i bambini non aiutino a lavare i piatti con acqua cos? calda. In secondo luogo, il tempo necessario per riscaldare l’acqua e monitorarne la temperatura per lavare i piatti in sicurezza pu? essere lungo; quindi, mentre il lavaggio a mano pu? ridurre i tempi rispetto a una lavastoviglie, pu? anche richiedere tempo per riscaldare l’acqua e mantenerla calda durante il lavaggio.
Usare una Lavastoviglie
Molte persone si rivolgono alla lavastoviglie come pratica pi? sicura e pi? facile rispetto al lavaggio a mano. Per alcuni ? pi? comodo mettere i piatti sporchi direttamente nella lavastoviglie, accenderla e allontanarsi, liberandoli dal dovere di lavare i piatti. L’unico investimento di tempo per una lavastoviglie ? il tempo necessario per mettere i piatti nella lavastoviglie e il tempo necessario per riporli; questo ? spesso preferito finch? ci sono altri piatti da usare mentre si lavano quelli sporchi. La lavastoviglie pu? utilizzare acqua estremamente calda per garantire che batteri e germi non siano un problema senza bruciare nessuno, e pu? anche utilizzare l’aria calda non solo per asciugare i piatti, ma anche per uccidere germi e batteri.
D’altra parte, l’acqua calda pu? potenzialmente rovinare alcune stoviglie, come quelle in plastica o alcuni metalli. Alcuni articoli non devono essere assolutamente lavati in lavastoviglie e alcuni possono essere lavati solo nel cestello superiore; la maggior parte dei piatti che richiedono un trattamento speciale avr? un’etichetta con le istruzioni di lavaggio, solitamente sul fondo del piatto. Se non esiste tale etichetta, di solito ? sicuro lavare in lavastoviglie.
Un’altra cosa da considerare quando si utilizza una lavastoviglie sono i potenziali effetti collaterali dei detersivi per lavastoviglie. Alcuni lasciano un residuo sui piatti dopo che sono stati lavati, il che pu? farli sembrare come se non fossero mai stati lavati in primo luogo. Inoltre, molti detersivi per lavastoviglie contengono sostanze chimiche abbastanza tossiche e devono essere tenuti fuori dalla portata dei bambini; ci? suggerisce che i residui di sostanze chimiche sui piatti potrebbero danneggiare bambini o adulti. Ci sono molti detersivi per piatti biodegradabili e non tossici sul mercato per aiutare a risolvere questo problema, e generalmente funzionano bene come quelli che hanno ingredienti pi? tossici.