Qual è il miglior terreno per i bonsai?

La composizione del suolo è un elemento chiave nella vita e nella crescita del Bonsai. Al fine di raggiungere il successo quando si coltiva il bonsai, è necessario considerare il tipo di terreno utilizzato per far crescere l’albero. Mentre non esiste una ricetta magica o una formula per la composizione del terreno, ci sono molti fattori da considerare nel consentire di prendere una decisione informata su cosa miscela di terreno da utilizzare.

Due delle principali considerazioni per il terreno Bonsai riguardano il drenaggio e le sostanze nutritive. Innanzitutto, è indispensabile che il terreno consenta un adeguato drenaggio. In secondo luogo, il terreno dovrebbe essere in grado di trattenere i nutrienti e l’acqua affinché il Bonsai possa assorbire. Scegliere il giusto mix di terreno da utilizzare per la coltivazione dei bonsai tende a essere una questione soggettiva tra i coltivatori e un’abilità che si sviluppa con l’esperienza. Per un principiante, si può anche prendere in considerazione una miscela prefabbricata che può essere trovata in un asilo nido o in un centro di giardinaggio locale.

Per coloro che sono più audaci e vogliono mescolare il proprio terreno, ci sono miscele di terreno organico e inorganico tra cui scegliere. Le miscele di terreno organico sono fondamentalmente una combinazione di materia vegetale morta e sabbia. Questa combinazione consente di trattenere l’acqua e i nutrienti affinché l’albero possa assorbire mentre la sabbia fornisce un mezzo per facilitare il drenaggio. Il terreno inorganico è fatto di materiale che non è mai stato vivo e non contiene sostanze nutritive. Ciò include materiali come argilla e roccia vulcanica. Quando si utilizza solo terreno inorganico, sarà necessario fornire fertilizzazione per il bonsai. Tuttavia, a differenza del materiale organico, che può contenere troppa acqua e si rompe rapidamente, il materiale inorganico mantiene la sua struttura e non trattiene un eccesso di acqua.

Mentre l’utilizzo di un mezzo organico o inorganico da solo non è inaudito, creare un mix di entrambi i materiali può produrre una miscela di base, che diventa un terreno più utile. Questa miscela può aiutare a bilanciare il bisogno del Bonsai di nutrienti, acqua e drenaggio.

Indipendentemente dalla miscela esatta utilizzata per il suolo, le particelle dovrebbero sempre passare attraverso un setaccio, nel tentativo di renderle di dimensioni uniformi. È importante che i componenti abbiano le stesse dimensioni perché pezzi troppo grandi o piccoli possono inibire il corretto drenaggio.

Altri fattori determineranno anche quale mix di terreno dovrebbe essere usato per coltivare il tuo bonsai. Questi includono il tipo di albero che viene coltivato e il suo fabbisogno di nutrienti e acqua, nonché la dimensione del vaso utilizzato e il clima circostante. Trovare la composizione del terreno perfetta per il tuo Bonsai prenderà in considerazione e sperimentando attentamente e alla fine contribuirà al suo sviluppo come vera opera d’arte.