L’ottone pu? davvero disinfettarsi da solo: ? stato scoperto che alcuni metalli inattivano i batteri, tra cui lo stafilococco e l’E.Coli, che possono causare malattie. Ad esempio, ? stato scoperto che le maniglie delle porte in ottone si disinfettano automaticamente entro otto ore e sono spesso selezionate come opzione sanitaria per le strutture sanitarie. ? stato anche scoperto che l’ottone distrugge i funghi del 99% entro sei ore, secondo uno studio dell’Universit? di Southampton. Questa propriet? disinfettante ? dovuta al cosiddetto effetto oligodinamico, in cui gli ioni dei metalli denaturano le proteine ??nelle cellule batteriche. Ottone e altri metalli, come rame o argento, tendono ad essere pi? efficaci nel distruggere i batteri piuttosto che i virus.
Maggiori informazioni sulle propriet? disinfettanti del metallo:
? stato scoperto che il rame distrugge completamente la muffa entro sei ore e le sue propriet? disinfettanti possono entrare in vigore in appena 15 minuti dopo il contatto.
L’argento ? comunemente usato per la conservazione dell’acqua, come nei serbatoi d’acqua degli aerei, perch? pu? disinfettare le cellule batteriche nell’acqua entro 12 ore.
I batteri sull’acciaio inossidabile, il materiale pi? comunemente utilizzato per le attrezzature ospedaliere e per la lavorazione degli alimenti, possono sopravvivere per circa 30 giorni.