Qual è la differenza tra classicismo e romanticismo?

Classicismo e Romanticismo sono movimenti artistici che hanno influenzato la letteratura, l’arte visiva, la musica e l’architettura del mondo occidentale per molti secoli. Con le sue origini nelle antiche società greca e romana, il Classicismo definisce la bellezza come ciò che dimostra equilibrio e ordine. Il Romanticismo si è sviluppato nel XVIII secolo – in parte come reazione agli ideali del Classicismo – ed esprime la bellezza attraverso l’immaginazione e potenti emozioni. Sebbene le caratteristiche di questi movimenti siano spesso in contrasto, entrambe le scuole di pensiero hanno continuato a influenzare l’arte occidentale nel 18° secolo.

Il nome “Classico” fu dato ai Greci e ai Romani retroattivamente da scrittori rinascimentali. Artisti e pensatori del Rinascimento, che letteralmente significa “rinascita”, si consideravano gli eredi di quel mondo dopo il Medioevo. I suoi ideali continuarono a esercitare una forte influenza nell’età dell’Illuminismo nei secoli XVII e XVIII.

In letteratura, il classicismo valorizza le forme e le strutture tradizionali. Secondo la leggenda, il poeta romano Virgilio lasciò l’ordine di bruciare il suo capolavoro L’Eneide alla sua morte, perché alcuni dei suoi versi erano ancora metricamente imperfetti. Questo esempio piuttosto estremo dimostra l’importanza attribuita all’eccellenza nell’esecuzione formale. Tale attenzione ai dettagli può essere vista anche nell’opera del poeta italiano Dante Alighieri, la cui Divina Commedia contiene oltre 14,000 versi scritti in uno schema rigoroso in rima noto come terza rima. Altre caratteristiche del movimento includono equilibrio, ordine e moderazione emotiva.

Romanticismo può essere un termine un po’ confuso, dal momento che i moderni anglofoni tendono ad associare la parola “romanticismo” con una particolare varietà di amore. Come movimento artistico, tuttavia, celebra tutte le emozioni forti, non solo i sentimenti d’amore. Oltre all’emozione, gli artisti romantici apprezzavano la ricerca della bellezza e del significato in tutti gli aspetti della vita. Vedevano l’immaginazione, piuttosto che la ragione, come la strada per la verità.

Il trattamento delle emozioni è uno dei modi principali in cui il classicismo e il romanticismo differiscono. I romantici attribuivano un valore più alto all’espressione di una forte emozione che alla perfezione tecnica. I classicisti non hanno evitato di descrivere scene cariche di emozioni, ma in genere lo hanno fatto in un modo più distante. I romantici, tuttavia, erano più propensi a indulgere in dichiarazioni emotive espansive, come fece John Keats in “Ode on a Grecian Urn”: “Più amore! Amore più felice, felice!”

Inoltre, questi movimenti hanno atteggiamenti diversi nei confronti del grottesco. William Shakespeare, scrivendo prima dell’inizio del Romanticismo, usava occasionalmente personaggi deformi nelle sue commedie, come Caliban in The Tempest; sono usati principalmente per l’effetto comico o come contrasto alle perfezioni fisiche di un altro personaggio. I romantici, invece, celebravano il grottesco e l’emarginato attraverso la forma di un eroe byroniano, dal nome del poeta inglese Lord Byron. Un noto esempio di questo tipo di personaggio è Edward Rochester, l’interesse amoroso nel romanzo di Charlotte Brontë Jane Eyre, che raggiunge la perfezione spirituale solo dopo aver subito una deformazione fisica.