Sebbene le basette siano in circolazione da tanto tempo come la cura del viso, non ? stato fino a quando il generale della guerra civile Ambrose Burnside ha mostrato un esempio esagerato che hanno ottenuto il loro nome inglese. A seconda dell’era e della cultura, diversi stili di basette sono entrati in gioco e fuori favore. Diversi stili di basette includono quelli della lunghezza delle orecchie, punte lunghe e sottili e l’iconica braciola di montone, tra gli altri. Una cosa rimane invariata, tuttavia: una volta che le basette si collegano da un orecchio all’altro del mento, non sono pi? basette e sono diventate parte di una barba.
Forse la considerazione pi? comune per quanto riguarda gli stili di basette ? quanto lontano dall’orecchio sar? loro permesso di crescere prima che vengano tagliati. Alcuni uomini scelgono basette corte rasandosi dalla parte superiore dell’orecchio, dove inizia l’attaccatura dei capelli. Alcuni lasciano 0,5 pollici o 1 pollice (1,27 o 2,54 cm) di capelli che si estendono verso il basso dalla parte superiore dell’orecchio o addirittura fino al lobo dell’orecchio. Queste basette vengono quindi tagliate o lasciate diventare folte. Il resto del viso viene quindi tenuto ben rasato.
Spesso, emerge il desiderio di coltivare ancora pi? a lungo, basette pi? grandi. Questo ? particolarmente vero per chi ha il viso e il mento pi? lunghi o per chi cerca di completare una criniera di capelli. Alcuni uomini radono le basette in punte sottili che si estendono ben al di sotto dei lobi delle orecchie; altri lasciano crescere le basette sulle guance, ma le tengono tagliate sui lati per un aspetto uniformemente squadrato. Per un uomo con la testa rasata, basette swooping forniscono un punto di interesse su una tela altrimenti vuota.
Uno degli stili pi? iconici di basette si estende anche lungo il viso, ma si distingue anche nel modello naturale della barba maschile. Questi sono chiamati costolette di montone. Possono essere realizzati in uno stile pi? corto con bagliori moderati o possono essere lunghi, ampiamente svasati e spessi quanto la genetica lo consentir?.
Lo stile delle basette reso popolare dal generale Burnside a met? del 19 ? secolo non ? niente come gli stili pi? comuni del 21 ? secolo. Burnside ha combinato la braciola di montone con i baffi folti, mantenendo il mento rasato, forse per evitare il cibo intrappolato. Questo ? ora chiamato la simpatica costoletta di montone, e pi? spessi sono i ciuffi di peli del viso che si irradiano dalle guance, meglio ?.