Quali sono i diversi tipi di attrezzature di produzione?

Le attrezzature di produzione vengono utilizzate nella creazione o nell’assemblaggio di un’ampia gamma di merci. In generale, esistono tre tipi di apparecchiature di produzione: macchine che creano articoli, macchine che assemblano articoli e macchine che aiutano gli operatori umani nella creazione o nell’assemblaggio degli articoli. Queste macchine sono disponibili in un’ampia gamma di stili e configurazioni perché la maggior parte delle apparecchiature di produzione è progettata con uno scopo molto specifico in mente.

Ci sono due operazioni di base che avvengono durante la produzione. Il primo è la creazione di un manufatto. In questo caso, una materia prima viene introdotta nel sistema dove viene modellata, fusa o sminuzzata nella forma e nel design desiderati. In questo caso, il materiale originale ha poco in comune con il risultato finale.

L’altra operazione è il montaggio. Un prodotto assemblato è costituito da una serie di oggetti prefabbricati che vengono semplicemente riuniti in una forma finale. I pezzi originali sono ancora tutti nel prodotto finale, anche se potrebbe essere necessario smontarli per trovarli tutti.

Quando si tratta di attrezzature di produzione basate sulla creazione, una fresatrice è molto comune. Queste macchine prendono materie prime come metallo, legno o plastica e le trasformano in prodotti finali o parti utilizzate in un processo di assemblaggio. La fresatrice ha una serie di trapani, lame e levigatrici che rimuovono il materiale dall’oggetto di partenza per dargli la sua forma finale. Alcune fresatrici, per lo più più piccole, funzionano sotto il controllo umano, ma un gran numero di esse esegue programmi informatici prestabiliti.

Esistono alcuni altri tipi comuni di apparecchiature di produzione per la creazione di oggetti. Le macchine per lo stampaggio utilizzano il calore e/o la pressione per far assumere ai materiali forme diverse. Anche gli stampi e le presse cambiano la forma degli oggetti, ma generalmente lo fanno più attraverso mezzi meccanici. Torni e pialle rimuovono il materiale molto rapidamente da un oggetto di partenza.

Dal lato dell’assemblaggio, c’è un’interazione umana molto più diretta. Nella maggior parte dei casi, un prodotto si sposta lungo un nastro trasportatore verso diverse stazioni di assemblaggio. In ciascuna di queste stazioni, i lavoratori robotici, i lavoratori umani o un pezzo di attrezzatura eseguiranno un compito molto specifico. Queste attività si basano esclusivamente sul prodotto da assemblare.
Le apparecchiature di produzione basate sull’assemblaggio variano da industria a industria, ma la saldatrice a punti è comune in molte aree diverse. Le saldatrici a punti sono in genere saldatrici robotiche che creano una saldatura in un punto specifico dell’oggetto lavorato. La saldatura è spesso tra due pezzi di metallo più grandi, ma alcune di queste macchine lavorano su oggetti più piccoli come circuiti stampati e altre apparecchiature elettroniche.